Tale circostanza veniva immediatamente comunicata al Comandante che disponeva, con immediatezza, un servizio ad hoc finalizzato al controllo e all’accertamento del rispetto della normativa in genere.
Si appurava, in tal modo, che le operazioni di volantinaggio venivano effettuate, con molta probabilità, al fine di vendere libri e giocattoli ai bambini. Nella mattina di oggi, il personale della Polizia Locale, in prossimità del plesso scolastico, dopo accurati controlli, procedeva al sanzionamento di un commerciante per violazione delle norme di cui alla Legge Regionale N° 24 del 2015, sequestrando la merce messa in vendita.
Va detto, a questo proposito, che il controllo del marchio CE sui giocattoli è un importante fronte operativo su cui sta lavorando la Polizia Locale di Vieste, e i controlli come quello effettuato oggi, sono finalizzati a garantire la sicurezza, soprattutto dei minori.
La Polizia Locale di Vieste raccomanda massima attenzione nell’acquisto di giocattoli, segnalando eventuali anomalie telefonando al numero 0884/708014″.
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…
Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…
This website uses cookies.