Attualità

VACCINAZIONE ANTICOVID – Italia Viva: “Perchè non coinvolti i medici di medicina generale?”

“Facciamo fatica a comprendere le ragioni che hanno spinto la nostra regione a non coinvolgere i medici di medicina generale nella campagna vaccinale contro il Covid-19”.
È quanto sostengono i coordinatori provinciali di Italia Viva Puglia, sulle carenze informative al personale sanitario da parte della Regione governata da Michele Emiliano sull’andamento del vaccino anti Covid, che in Puglia si appresta a vivere la seconda fase con la somministrazione agli over 80 dal 22 febbraio.
Ma le difficoltà, oltre lo scarso funzionamento della piattaforma per le prenotazioni, consistono anche nelle poche comunicazioni fornite ai medici che dovrebbero, al contrario, essere in prima linea.
“Leggiamo quotidianamente interventi pubblici dei medici di famiglia e dei loro rappresentanti di categoria che si rivolgono ai propri pazienti con la frustrazione di chi non ha risposte da dare a quanti chiedono informazioni su quando e come sarà possibile vaccinarsi – continuano i coordinatori -. Eppure coinvolgere i medici di base sarebbe stata la cosa più semplice di questo mondo! Ciascun medico ha nel proprio database l’elenco completo degli assistiti, a partire dagli ultra ottantenni e dell’intero nucleo familiare. I medici di famiglia conoscono meglio di chiunque altro le condizioni dei loro assistiti, se possono muoversi di casa o se hanno bisogno della vaccinazione a domicilio. Possono svolgere azione di persuasione alla vaccinazione senza aspettare che si decidano a farla spontaneamente o che si affidino alle informazioni della rete.
Eppure proprio i medici di medicina generale sono stati protagonisti positivi in questo periodo di emergenza nella vaccinazione antinfluenzale.
La Regione Puglia ha commesso a nostro avviso un grave errore prevedendo un sistema organizzativo che bypassa la medicina territoriale”.
Italia Viva Puglia coinvolgerà i rappresentanti nazionali di Italia Viva affinchè il nuovo governo dia un indirizzo ben preciso alle regioni perchè “ci sembra assurdo avere a disposizione questo patrimonio e non metterlo a frutto nella più grande vaccinazione di massa della storia”.

Italia Viva Puglia

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

2 giorni fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

2 giorni fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

2 giorni fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

3 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

5 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

5 giorni fa

This website uses cookies.