Cronaca

VIESTE – Impianti pubblicitari, la Polizia Locale eleva sanzioni e rimuove quelli abusivi

La Polizia Locale di Vieste, in coordinamento con l’ufficio tecnico comunale, ha intrapreso un percorso per la definitiva sistemazione in materia di messaggi pubblicitari, ivi compresa la rimozione di cartelli e insegne abusive.

In tal senso, si rende noto che all’attualità non sono in essere concessioni di servizi afferenti alla gestione degli impianti pubblicitari con alcun operatore economico, per cui l’unico interlocutore in materia è il servizio tributi minori comunale. Si invitano, pertanto, tutti gli esercenti di attività economiche nel cui interesse sono posti cartelli pubblicitari nel territorio comunale, a rivolgersi al competente ufficio per regolarizzare la relativa posizione autorizzativa e contributiva anche al fine di evitare provvedimenti sanzionatori e inutili contenziosi.

La sinergia tra Polizia Locale e uffici comunali preposti sta già dando ottimi risultati, a tutela del decoro urbano e della sicurezza stradale.

“In alcuni casi, tali impianti pubblicitari minano la sicurezza stradale, in quanto sono fonte di potenziale pericolo per la circolazione e generano confusione con la segnaletica stradale. La normativa di riferimento, a tutela della circolazione stradale, spiega il comandante della Polizia Locale, Caterina Ciuffreda – è rappresentata dall’art. 23 Codice della Strada e dagli artt. 47-59 del Regolamento di esecuzione e di attuazione del Codice della Strada. Sono state già elevate le prime sanzioni, ma è scontato – continua il comandante della Polizia Locale – che la sanzione può rappresentare anche qualcosa di blando per chi colloca un impianto pubblicitario che comporta considerevoli introiti. Per questo motivo è importante procedere alla immediata rimozione degli impianti. Alla luce di tale considerazione, sono stati già rimossi impianti pubblicitari abusivi. L’ente proprietario della strada può disporre dei mezzi pubblicitari rimossi. I controlli – conclude il comandante Ciuffreda – continueranno senza sosta su tutto il territorio. Si confida, pertanto, nella collaborazione di tutti”.

Articoli recenti

VIESTE – Il Sindaco: “Non pagherà l’IMU chi fitta casa per almeno 4 anni”

Il 2025 parte con il piede giusto anche per ciò che riguarda l’Imposta Municipale Propria (IMU). Lo scorso Consiglio Comunale…

8 ore fa

VIESTE – Una foto per il carabiniere decorato Valeri sul Cippo del cimitero

All’interno del cimitero comunale di Vieste, è presente, come è noto, un “Cippo commemorativo” in onore dei Caduti delle guerre,…

11 ore fa

SANITA’ – Il sindaco di Peschici annuncia:”Presto riunione dei sindaci con Piemontese”

Sanità nel Gargano, incontro istituzionale con l’Assessore Raffaele Piemontese e i sindaci del Distretto Socio-Sanitario. Lo annuncia il sindaco di…

2 giorni fa

VIESTE – Inaugurato lo sportello remoto della Camera di Commercio

Inaugurato questa mattina a Vieste, lo sportello remoto della Camera di Commercio di Foggia, un’iniziativa innovativa che nasce per avvicinare…

2 giorni fa

FOGGIA – Da maggio dal Gino Lisa voli bisettimanali per la Germania

A partire da fine maggio Foggia sarà connessa con Monaco di Baviera uno dei più importanti hub internazionali in Europa.…

2 giorni fa

VIESTE – Il “Grazie!” dell’Antiracket al procuratore Vaccaro

"L’associazione FAI Antiracket Vieste esprime il più sentito ringraziamento al Procuratore della Repubblica Ludovico Vaccaro per l’eccezionale impegno profuso in…

3 giorni fa

This website uses cookies.