Attualità

VIESTE – Finanziato con 450 mila euro il secondo Centro Raccolta Rifiuti a Palude Mezzane

Importante riconoscimento per Vieste, in tema di rifiuti, da parte della Regione Puglia. La nostra cittadina, infatti, è stata destinataria di un ulteriore cospicuo finanziamento (450 mila euro) finalizzato alla realizzazione di un secondo “Centro comunale di raccolta rifiuti differenziati”, propedeutico alla attivazione della raccolta differenziata porta a porta che prenderà il via con il nuovo appalto del servizio in fase di definizione. Il finanziamento segue quello già ottenuto un paio di anni fa, pari a 300 mila euro, e relativo al primo Centro Raccolta Rifiuti, che sorgerà in località “Gioia”, e per il quale sta per partire la gara d’appalto.

Il Dipartimento mobilità, qualità urbana, opere pubbliche, ecologia e paesaggio, sezione “Ciclo rifiuti e bonifiche”, ha comunicato al sindaco di Vieste, Giuseppe Nobiletti, la concessione del nuovo e importante finanziamento, a seguito della “proposta progettuale inerente la realizzazione del secondo centro comunale di raccolta rifiuti differenziati presentata dal Comune di Vieste”, risultata ammissibile a finanziamento per un importo complessivo di euro 450 mila a carico dei fondi FESR”.

Il Comune di Vieste, quindi, quale beneficiario del finanziamento, potrà dunque completare velocemente la definizione dei rimanenti atti e avviare gli adempimenti propedeutici alle procedure di gara, che dovranno essere intraprese nei tempi previsti dal çronoprogramma di progetto.

I centri di raccolta rifiuti differenziati sorgeranno, come detto, uno in località “Gioia”, circa 300 metri prima del cimitero, nell’ex deposito di gas metano realizzato, a suo tempo, dalla ditta “Pitta”, e che sarà a servizio del centro abitato, e l’altro a “Palude Mezzane”, a servizio, invece, di tutte le strutture turistico-ricettive esistenti sulla costa Nord. Si tratta di opere indispensabili per dar corso all’attivazione della raccolta differenziata che, come detto, partirà non appena si procederà con il nuovo appalto del servizio.

Con la realizzazione dei centri raccolta, dovrebbero cessare gli indecorosi spettacoli di abbandono di rifiuti ingombranti e di altra natura nei pressi dei cassonetti (che tra l’altro saranno tutti eliminati) o in altri siti, fuori il centro abitato. Infatti, presso questi centri sarà possibile conferire direttamente tali tipi di rifiuti, senza dover disfarsene in modo illecito. Chi avrà necessità di sbarazzarsi, ad esempio, di mobili, materassi, elettrodomestici, ecc., potrà portarli direttamente presso i centri raccolta (tra l’altro di facile accesso, specie quello in località “Gioia”), oppure chiamare il numero verde dell’azienda di igiene urbana.

Certo, tutto dipenderà anche dalla buona educazione e dal senso civico di ogni cittadino che, a questo punto, non avrà alcuna scusante per continuare ad abbandonare ovunque rifiuti di ogni genere.

Articoli recenti

VIESTE – “Sanità negata”, l’appello del minisindaco

Cari cittadini di Vieste, oggi sono qui, in qualità di minisindaco, insieme al CCRR (consiglio comunale dei ragazzi e delle…

18 ore fa

VIESTE- Domani “Raccolta Alimentare Caritas”, gesto d’amore per chi ha bisogno

Si svolgerà nella giornata di domani, sabato 5 aprile, la giornata della “Raccolta Alimentare Caritas”, evento di solidarietà inteso a…

18 ore fa

VIESTE – Tutti in piazza per gridare il diritto alla salute

Si è alzato forte il grido dei giovani studenti viestani per una sanità giusta. La loro presenza alla manifestazione di…

20 ore fa

VIESTE – Nuovo orario di apertura e chiusura del cimitero comunale

Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…

2 giorni fa

Domani Vieste scende in piazza per gridare forte il diritto alla salute

Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…

2 giorni fa

VIESTE – Mensa scolastica, obbligo presentazione nuovo Isee entro il 18 aprile

Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…

2 giorni fa

This website uses cookies.