I garganici giocheranno fuori casa, sul neutro di Canosa, contro il Barletta 1922, squadra tra le più organizzate e che mira al salto di categoria. Un impegno importante che il neo mister dell’Atletico, Francesco Sollitto, al suo esordio sulla panchina del Vieste dopo la lunga militanza in squadra con la fascia da capitano, intende affrontare con serenità e con il piglio giusto.
“Finalmente si riparte – commenta -. Domenica torniamo a fare quello che amiamo. Ho trovato dei veri professionisti che si sono messi subito a disposizione, queste due settimane abbiamo lavorato benissimo. Quello che succederà domani è un terno al lotto. Il nostro obiettivo è quello di pensare partita dopo partita e di costruire qualcosa di importante per l’anno prossimo. Si gioca solo per vincere, punteremo a fare bottino pieno in tutte le gare già a partire da domenica”. E poi aggiunge: “Abbiamo da subito due scontri importanti, ma pensiamo ora al Barletta, che è una squadra completa, esperta, guidata da un allenatore autorevole. La nostra è una squadra giovane, daremo battaglia e proveremo a toglierci anche qualche soddisfazione”.
Nel lungo periodo di stop, la società non è rimasta ferma. Al contrario, si è mossa per mettere su un adeguato organico. Proprio negli ultimi giorni sono stati messi a disposizione di mister Sollitto, tre importanti giocatori. Si tratta di Romeo Paparesta, Ismael Diomande e Giambattista Gallo. Portiere classe 2003, Paparesta (figlio del noto arbitro ed ex presidente del Bari, Gianluca) si è formato nel settore giovanile del Bari, prima dell’esperienza con la maglia della Wonderful. Proviene dal Molfetta Calcio, dove in questa prima parte di stagione ha difeso i pali della Juniores Nazionale, strappando anche diverse convocazioni in prima squadra. Diomande è un centrocampista senegalese, nato nel 1999. In Italia il giovane calciatore ha già avuto esperienze con le maglie di Monopoli (Serie C), Gravina (Serie D) e Barletta (Eccellenza). Viestano classe 1997, per Gallo si tratta di un gradito ritorno. Calciatore duttile, impiegabile in più ruoli, ha vestito in passato anche le casacche di Torino (giovanili), Trani e Monte Sant’ Angelo.
Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si terrà un incontro pubblico…
Giunta alla 27^ edizione, torna, nella chiesa del SS. Sacramento, la “Festa della Natura”, con il titolo “Ritorno al passato…
Comunicazione dell'on. Giandiego Gatta (FI) alla direzione Regionale ANAS. "È stata da pochissimo diramata la vostra ordinanza numero 151/2025/BA, con…
Il vicepresidente della Regione Puglia, Raffaele Piemontese, all’esito degli approfondimenti svolti con l’Assessorato alla Formazione e Lavoro, Scuola e Università…
Comunicato stampa del Centrodestra viestano: "A proposito di sanità negata a Vieste: per chi ha la memoria corta (o selettiva,…
L’IPSSAR Volley Vieste, sponsorizzata dall'Albergo Ponte, ha conquistato il secondo posto nell’ultima gara di campionato, superando la capolista Volley San…
This website uses cookies.