Attualità

VIESTE – Avviso urgente per le vaccinazioni antiCovid

Il dr. Matteo Cannarozzi de Grazia, referente per l’Asl Foggia del punto vaccinale Covid19 di Vieste, situato nella palestra dell’Istituto Scolastico “Delli Santi”, in viale Dell’Antico Porto Aviane,  ci comunica che, in collaborazione con il Sindaco, Amministrazione comunale, Forze dell’Ordine e Protezione Civile,  a Vieste da domani, 12 aprile 2021, cominceranno le vaccinazioni antiCovid per le persone comprese nella fascia d’età 70-79 anni, con utilizzo del vaccino “AstraZeneca”, che hanno già espresso la propria adesione (prenotazione). Si chiarisce che è tuttora possibile prenotarsi.

A seguito della nuova disposizione regionale del 10 aprile 2021, sempre da domani a Vieste, per le persone comprese nella fascia di età 60-69 anni, è possibile essere sottoposti a vaccinazione, sempre con il vaccino AstraZeneca, anche se non si è proceduto ad adesione (prenotazione). Quest’ultima categoria di pazienti, dovrà rispettare rigorosamente la seguente agenda:

LUNEDI’: 12 aprile 2021:

Cognomi che iniziano con la lettera A: alle ore 11,00

Cognomi che iniziano con la lettera B: alle ore 12,00

Cognomi che iniziano con la lettera C: alle ore 13,00

Cognomi che iniziano con la lettera D: alle ore 15,00

Cognomi che iniziano con le lettere E-F: ore 16,00

Cognomi che iniziano con le lettere G-H: ore 17,00

Cognomi che iniziano con le lettere I-L: alle ore 18,00

MERCOLEDÌ: 14 aprile 2021

Cognomi che iniziano con la lettera M: alle ore 16,00

Cognomi che iniziano con la lettera N: alle ore 17,00

Cognomi che iniziano con le lettere O-P: ore 18, 00

Cognomi che iniziano con le lettere Q-R: ore 19,00

VENERDÌ: 16 aprile 2021

Cognomi che iniziano con la lettera S: alle ore 16,00

Cognomi che iniziano con le lettere T-U: ore 17,00

Cognomi che iniziano con le lettere V-Z: ore 18,00

Il tutto compatibilmente con la disponibilità di vaccini.

Il programma potrebbe subire variazioni. Si chiede massima collaborazione da parte di tutti i cittadini, in quanto organizzare una vaccinazione per migliaia di persone, prefigura una serie di difficoltà che si possono affrontare solo con spirito di solidarietà e disponibilità. Coloro i quali porteranno, già compilati, il modello di consenso e la scheda anamnestica, avranno la precedenza.

Articoli recenti

IPSSAR VOLLEY VIESTE – Un traguardo di squadra, secondo posto e grande soddisfazione

L’IPSSAR Volley Vieste, sponsorizzata dall'Albergo Ponte, ha conquistato il secondo posto nell’ultima gara di campionato, superando la capolista Volley San…

7 ore fa

VIESTE – Festa di Sant’Antonio di Padova, parte la questua familiare

Al via, oggi, martedi, 1 aprile, la questua per l’organizzazione della festa di Sant’ Antonio di Padova, in programma l’11-12…

12 ore fa

VIESTE – “Sanità negata”, il 4 aprile la città protesta e scende in piazza

Venerdì 4 Aprile 2025 Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa…

1 giorno fa

VIESTE – Consapevolezza sull’Autismo: il 2 aprile il faro si illumina di blu

Il 2 aprile è la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo (WAAD, World Autism Awareness Day) istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale…

1 giorno fa

VIESTE – Starace: “Il Piano di accorpamento taglia posti di lavoro”

Comunicato stampa dell'Assessora all'Istruzione del Comune di Vieste,  Graziamaria Starace, riguardo l'accorpamento dell'Istituto alberghiero "Enrico Mattei" al polivalente "Fazzini-Giuliani". "Come…

1 giorno fa

“Unione degli Avvocati del Gargano”, costituita nuova associazione forense

Costituita una nuova associazione forense: “Unione degli Avvocati del Gargano”. La prima assemblea si è tenuta in data odierna presso…

3 giorni fa

This website uses cookies.