Attualità

VIESTE -Attività di bonifica del territorio di Gev e Italia Nostra, raccolti 30 sacchi di rifiuti (ed altro)

C’è sempre chi, non volendo bene al suo paese e al suo territorio, deturpa con grande incoscienza, le bellezze che madre Natura ci ha regalato in abbondanza. Così, con senso civico pari a zero, non si fa problemi abbandonando nelle zone più belle del nostro paradisiaco ambiente, rifiuti di ogni genere, in piccola o in grande quantità. Vorremmo essere nella testa e nel cervello (ammesso che ne abbiano uno) di questa gente, per tentare di capire cosa la spinge a comportarsi in questo modo, mettendo a rischio il nostro ecosistema e, di conseguenza, anche la nostra economia, basata principalmente sul turismo che tanto è sviluppato dalle nostre parti proprio perché di bellezza unica ed incontaminata.

Di converso, c’è gente, per fortuna, che la natura la ama così tanto che spende gran parte del proprio tempo a correggere i gravi errori commessi dagli sciagurati di cui abbiamo detto. Queste persone sono degni rappresentanti di benemerite associazioni che danno l’anima per Vieste e per tutti noi. Esattamente l’opposto di chi, vivendo nell’ignoranza, non ha alcun rispetto del prossimo e, forse, neanche di se stesso.

Ed è così che nella giornata di ieri, domenica 18 aprile, aitanti giovani facenti parte delle “Guardie Ecologiche Volontarie Capitanata”, insieme con i volontari dell’Associazione “Italia Nostra”, hanno dato vita all’attività di bonifica di rifiuti in due aree del territorio di Vieste. Una bonifica è stata effettuata nella zona di “Cala della Pergola”, tra le più belle insenature della nostra costa Sud, a ridosso di Pugnochiuso, è l’altra in località “Tacca del Lupo”, nell’entroterra viestano. Pensate che i volontari, dopo ore di duro lavoro, sono stati capaci di raccogliere ben trenta sacchi di immondizia e, assurdo il solo pensarlo, più di 20 pneumatici, disseminati nel nostro bellissimo bosco insieme a rifiuti ingombranti di ogni genere. Il tutto è stato svolto con la collaborazione del Comune di Vieste e l’azienda Tecneco che cura l’igiene cittadina.

Che dire: bravissimi, ragazzi! E grazie di cuore. A chi ha abbandonato i rifiuti, invece, un sonoro “Vaffa…”

Articoli recenti

IPSSAR VOLLEY VIESTE – Un traguardo di squadra, secondo posto e grande soddisfazione

L’IPSSAR Volley Vieste, sponsorizzata dall'Albergo Ponte, ha conquistato il secondo posto nell’ultima gara di campionato, superando la capolista Volley San…

21 ore fa

VIESTE – Festa di Sant’Antonio di Padova, parte la questua familiare

Al via, oggi, martedi, 1 aprile, la questua per l’organizzazione della festa di Sant’ Antonio di Padova, in programma l’11-12…

1 giorno fa

VIESTE – “Sanità negata”, il 4 aprile la città protesta e scende in piazza

Venerdì 4 Aprile 2025 Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa…

2 giorni fa

VIESTE – Consapevolezza sull’Autismo: il 2 aprile il faro si illumina di blu

Il 2 aprile è la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo (WAAD, World Autism Awareness Day) istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale…

2 giorni fa

VIESTE – Starace: “Il Piano di accorpamento taglia posti di lavoro”

Comunicato stampa dell'Assessora all'Istruzione del Comune di Vieste,  Graziamaria Starace, riguardo l'accorpamento dell'Istituto alberghiero "Enrico Mattei" al polivalente "Fazzini-Giuliani". "Come…

2 giorni fa

“Unione degli Avvocati del Gargano”, costituita nuova associazione forense

Costituita una nuova associazione forense: “Unione degli Avvocati del Gargano”. La prima assemblea si è tenuta in data odierna presso…

4 giorni fa

This website uses cookies.