Attualità

VIESTE – “Erasmus+ virtuale” all’Alberghiero Enrico Mattei

Dal 12 al 16 aprile 2021, nell’ambito del progetto Erasmus+ “Stories as a Part of English Teaching and Learning” io, Valeria Pellegrino, e altri cinque alunni del nostro Istituto (Alessandra De Feo, Antonella Delli Muti, Erica Granatieri, Giovanni Piemontese, Gemma Todisco), accompagnati dalle docenti Valeria Carbone, Merina Maiorano e Titti Siena abbiamo svolto una “mobilità virtuale” organizzata dal team polacco.

Data l’impossibilità di raggiungere le mete predestinate, causa covid, quest’anno abbiamo adattato il progetto alle nostre possibilità, utilizzando altri canali di comunicazione, come le videochiamate, la piattaforma eTwinning e Google Classroom, per entrare in contatto con i ragazzi stranieri.

Ci siamo confrontati e relazionati in lingua inglese con giovani della Polonia, Romania e Turchia e conosciuto il loro mondo e la loro cultura. In questi cinque giorni abbiamo potuto svolgere varie attività che ci hanno aiutato a conoscerci sia come cittadini europei, tramite la comprensione di altri modi di vivere, ma anche, e soprattutto, perfezionato il nostro inglese, attraverso le lezioni in lingua, il continuo dialogo e ascolto gli uni degli altri. Per svolgere al meglio le attività, siamo stati suddivisi in sottoclassi, composte solitamente da tre alunni e un docente per avere il tempo necessario affinché tutti noi potessimo esprimerci, per favorire la conoscenza e per spronarci a dialogare il più possibile.

Tra le numerose attività, preferisco citare il PowerPoint da noi realizzato, per descrivere gli aspetti più bizzarri e insoliti del nostro Paese. Successivamente abbiamo anche letto una storia poliziesca, in cui, tramite alcune figure e indizi dovevamo riuscire a dedurre chi fosse il colpevole. In conclusione, non basterebbe un solo articolo per parlare di tutte le attività svolte ma vorrei elencarne alcune tra cui: presentare il nostro Istituto, scrivere una breve storia (partendo da un incipit assegnato), scattare foto con un libro sullo sfondo (per poi creare una mostra virtuale), illustrare parti di un libro (prossimamente verrà pubblicato un libro con i nostri disegni), creare segnalibri fatti a mano o in formato digitale.

È stata una settimana molto interessante, divertente e coinvolgente, ma penso che l’esperienza sul posto non potrà mai essere sostituita da quest’incontro a distanza.

Chi volesse prendere visione dei nostri piacevoli lavori può visionare le pagine Etwinning e Facebook del progetto.

https://twinspace.etwinning.net/105686/home

https://www.facebook.com/profile.php?id=100063499687341

Valeria Pia Pellegrino – III SALA A

Articoli recenti

VIESTE – Martedì 8 aprile incontro con gli operatori turistici

Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si terrà un incontro pubblico…

16 ore fa

VIESTE – 27^ Festa della Natura, domenica 6 aprile al SS. Sacramento

Giunta alla 27^ edizione, torna, nella chiesa del SS. Sacramento, la “Festa della Natura”, con il titolo “Ritorno al passato…

16 ore fa

VIESTE – Chiusura gallerie, Gatta all’Anas: “Lavorate di notte e aumentate il personale”

Comunicazione dell'on. Giandiego Gatta (FI) alla direzione Regionale ANAS. "È stata da pochissimo diramata la vostra ordinanza numero 151/2025/BA, con…

16 ore fa

VIESTE – Accorpamento Mattei, Piemontese: “Nessuno perderà il posto di lavoro”

Il vicepresidente della Regione Puglia, Raffaele Piemontese, all’esito degli approfondimenti svolti con l’Assessorato alla Formazione e Lavoro, Scuola e Università…

17 ore fa

VIESTE – “A proposito di sanità negata”, l’opinione del Centrodestra

Comunicato stampa del Centrodestra viestano: "A proposito di sanità negata a Vieste: per chi ha la memoria corta (o selettiva,…

17 ore fa

IPSSAR VOLLEY VIESTE – Un traguardo di squadra, secondo posto e grande soddisfazione

L’IPSSAR Volley Vieste, sponsorizzata dall'Albergo Ponte, ha conquistato il secondo posto nell’ultima gara di campionato, superando la capolista Volley San…

2 giorni fa

This website uses cookies.