Lo scafo, come detto una imbarcazione a vela battente bandiera bulgara, è stato poi scortato fino al porto di Vieste e fatto attraccare ad un pontile del porto turistico dove i profughi sono sbarcati e momentaneamente fatti sistemare in alcuni locali del porto stesso. Assieme agli uomini della Guardia di Finanza, sono giunti anche i carabinieri della locale Tenenza, Polizia Locale e volontari della protezione civile “Pegaso”. Mentre l’Associazione “Buon Samaritano”, della sede viestana, ha provveduto a fornire indumenti, in particolare per i bambini, pannolini, omogeneizzati, assieme a medicinali. Fatta giungere sul porto anche un’ambulanza del 118 il cui personale ha provveduto a prestare assistenza ai profughi e constatare il loro stato di salute. Attivata dalla Prefettura di Foggia, è giunta anche la Croce rossa del comitato di Sannicandro Garganico.
In mattinata i migranti, dopo il test per il Covid 19, saranno trasferiti in un centro di accoglienza regionale . Gli scafisti sarebbero stati individuati. Sarebbero due ucraini, di 35 e 41 anni, e tratti in arresto. La barca pare si trovasse al largo del Gargano già da quattro giorni, proveviente da un’isola greca.
Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…
Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…
Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…
"Ci sono parole che accarezzano e altre che scuotono: che non cercano consenso, ma verità. Padre Franco Moscone quelle parole…
L'arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, padre Franco Moscone, è stato recentemente accusato dall'ambasciatore di Israele presso la Santa Sede, di…
Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si terrà un incontro pubblico…
This website uses cookies.