Eventi

VIESTE – Benedetta la “pietra” della Madonna sulla via delle Mezzane

Anche se i lavori non sono stati del tutto ultimati, questa mattina è stata benedetta, con una piccola ma sentita cerimonia, la ristrutturata “pietra” della Madonna, ubicata a “Palude Mezzane”.

Vi hanno preso parte, don Giorgio Trotta, rettore dimissionario del santuario di Santa Maria di Merino, promotore dell’iniziativa di recupero e di maggior valorizzazione del sacro edificio, don Pasquale Vescera, presidente del Capitolo della Basilica Cattedrale, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, l’assessore alla Cultura, Graziamaria Starace, il consigliere comunale, Matteo Petrone, il presidente del Comitato festività di Santa Maria di Merino, Alfredo Micale, l’arch. Pasquale Del Giudice, progettista e direttore dei lavori. Presenti diversi fedeli e rappresentanti della congrega di Santa Maria di Merino e del Rosario.

I lavori di ristrutturazione della “pietra”, l’unica, tra le sette che si incontrano lungo la “Via Matris”, coperta e a forma di vero e propria cappellina votiva, hanno riguardato

la traslazione e la ricostruzione della cappellina medesima con l’utilizzo degli stessi materiali che la compongono. Lo spostamento è avvenuto, per ragioni di sicurezza essendo molto prossima alla strada provinciale, verso la parte più centrale dell’area, dove sono state realizzate delle sedute sia nella zona retrostante, sia in quella antistante la “pietra”.  L’area sacra, in tal modo, potrà ospitare, con più comodità e raccoglimento, la marea di fedeli durante il pellegrinaggio nel giorno del 9 maggio, ma anche i tanti che vi si recano nel corso dei sabati di preparazione alla festa. Non solo. Così come concepita, la riqualificazione del sacro sito, offrirà a tutti l’opportunità di poter lì fermarsi, durante ogni periodo dell’anno, in preghiera e raccoglimento.

Come detto i lavori non sono ancora del tutto terminati. Nei prossimi giorni, infatti, si procederà alla sistemazione del verde, con la messa a dimora del prato e di alberi di varie specie, e alla installazione dei cancelli (di pregevole fattura) che proteggeranno la cappellina.

Complessivamente i lavori, eseguiti dalla ditta Pino Papagni edilizia da Vieste, hanno avuto un costo di 60 mila euro, per gran parte finanziati dal Comune di Vieste, oltre che frutto di donazioni raccolte fra fedeli e devoti.

Articoli recenti

VIESTE – Nuovo orario di apertura e chiusura del cimitero comunale

Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…

2 ore fa

Domani Vieste scende in piazza per gridare forte il diritto alla salute

Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…

2 ore fa

VIESTE – Mensa scolastica, obbligo presentazione nuovo Isee entro il 18 aprile

Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…

3 ore fa

Solidarietà mons. Moscone dai sindaci di Vieste e Peschici

"Ci sono parole che accarezzano e altre che scuotono: che non cercano consenso, ma verità. Padre Franco Moscone quelle parole…

6 ore fa

Israele contro mons. Moscone: “Diffonde odio e antisemitismo”

L'arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, padre Franco Moscone, è stato recentemente accusato dall'ambasciatore di Israele presso la Santa Sede, di…

7 ore fa

VIESTE – Martedì 8 aprile incontro con gli operatori turistici

Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si terrà un incontro pubblico…

1 giorno fa

This website uses cookies.