Eventi

Il prestigioso festival del “Libro possibile” raddoppia, con Polignano ci sarà Vieste

Il festival del ‘Libro Possibile’ compie 20 anni e raddoppia date e location: alla storica sede di Polignano a Mare (Bari), dal 7 al 10 luglio, si aggiunge la novità di Vieste (Foggia), nei giorni 22 e 23, e 29 e 30 luglio. “Il cielo è sempre più blu» è il tema scelto per questa edizione, con un tributo al cantautore Rino Gaetano, a 40 anni dalla sua scomparsa. Grande soddisfazione per la nuova versione del festival letterario-culturale è stata espressa dall’assessore Graziamaria Starace che da alcuni anni ha avviato rapporti di collaborazione con gli organizatori, in particolare con Rosella Santoro, direttrice artistica della manifestazione. Una collaborazione importante grazie alla quale si è riusciti a portare il prestigioso festival anche a Vieste.

Ampio spazio verrà dato ai nuovi modelli di sostenibilità ambientale, agli incontri con le più brillanti menti della scienza per parlare di riscaldamento globale, ricerca e innovazione. «Ulteriore fiore all’occhiello» del festival è l’ormai consolidata collaborazione con il Premio Strega, che a pochi giorni dall’assegnazione del titolo riserva al Festival di Polignano a Mare la prima partecipazione pubblica del vincitore.
Come da tradizione, dal tardo pomeriggio fino a tarda sera, nelle più belle e suggestive piazze di Polignano a mare e di Vieste si susseguiranno incontri con oltre 200 ospiti. In attesa del cartellone 2021, che sarà annunciato i primi di giugno, il festival anticipa qualche nome: Carlo Cottarelli, Erri de Luca e Diego De Silva. Mentre a rappresentare la letteratura pugliese contemporanea ci saranno le firme di Gianrico Carofiglio, Mario Desiati, Gabriella Genisi e Nicola Lagioia.
Tra le anteprime dei libri al Festival ci sarà l’incontro con Omar Hassan, l’ex pugile e oggi affermato pittore che tiene l’arte in pugno e la imprime su tela. Alcune riflessioni sulle donne saranno affidate agli incontri con Annarita Briganti, Aldo Cazzullo, Marina Di Guardo, Rula Jebreal, Guido Romeo, Manuela Grigliè. Grande attesa per l’inedita performance di Mario Tozzi ed Enzo Favata su una suggestiva terrazza a picco sul mare. Non mancheranno imprenditori di successo, rappresentanti delle istituzioni e ministri. Di attualità parleranno giornalisti e saggisti tra cui Francesco Costa, Ferruccio de Bortoli, Mario Calabresi, Antonio Calabrò, Myrta Merlino, Giovanna Pancheri, Alessandro Sallusti, Marco Travaglio. E sarà dato spazio alle celebrazioni dei 700 anni della morte di Dante e alla letteratura balcanica con un focus sulla produzione albanese, assieme agli autori Tom Kuka e Ardian Vehbiu, a trent’anni dall’approdo della nave Vlora sulle coste adriatiche. Non mancheranno le esilaranti ‘Interviste impossibilì agli ospiti curate da Dario Vergassola.
Il ‘Libro Possibilè sarà, inoltre, l’occasione per celebrare i 60 anni della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani con Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International, e la testimonianza di Moni Ovadia.

Articoli recenti

VIESTE – Nuovo orario di apertura e chiusura del cimitero comunale

Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…

13 ore fa

Domani Vieste scende in piazza per gridare forte il diritto alla salute

Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…

13 ore fa

VIESTE – Mensa scolastica, obbligo presentazione nuovo Isee entro il 18 aprile

Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…

14 ore fa

Solidarietà mons. Moscone dai sindaci di Vieste e Peschici

"Ci sono parole che accarezzano e altre che scuotono: che non cercano consenso, ma verità. Padre Franco Moscone quelle parole…

17 ore fa

Israele contro mons. Moscone: “Diffonde odio e antisemitismo”

L'arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, padre Franco Moscone, è stato recentemente accusato dall'ambasciatore di Israele presso la Santa Sede, di…

18 ore fa

VIESTE – Martedì 8 aprile incontro con gli operatori turistici

Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si terrà un incontro pubblico…

1 giorno fa

This website uses cookies.