Lutto nel mondo dello spettacolo irpino e non solo. Si è spento nella notte, dopo una lunga battaglia contro un brutto male, Giambattista Assanti. Il regista, originario di Mirabella, gestore tra l’altro del cinema Carmen della città eclanese, è stato autore di diversi film di successo, tra i quali “L’ultima fermata” film dedicato alla linea ferroviaria Avellino-Rocchetta e girato anche in Alta Irpinia, con la partecipazione di Claudia Cardinale.
Tra i suoi lavori c’era stato anche “Il giovane Pertini. Combattente per la libertà”. Girato per gran parte a Vieste e con la partecipazione di diverse giovani comparse e figuranti locali. Il film è stato candidato ai David di Donatello 2019 ed è approdato alla Mostra internazionale del cinema di Venezia. La pellicola è liberamente tratta dall’omonimo romanzo di Stefano Caretti.
Assanti aveva un forte legame con Vieste. Non solo per aver girato gran parte delle scene del “Giovane Pertini”, ma anche per la sua diretta partecipazione al Film Festival Vieste del 2014, curato, per il Comune di Vieste, dalla “Sol’Eventi” di Terry Abbattista.
Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…
Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…
Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…
"Ci sono parole che accarezzano e altre che scuotono: che non cercano consenso, ma verità. Padre Franco Moscone quelle parole…
L'arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, padre Franco Moscone, è stato recentemente accusato dall'ambasciatore di Israele presso la Santa Sede, di…
Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si terrà un incontro pubblico…
This website uses cookies.