DURATA: 5 Luglio – 28 Agosto
ORARIO DI APERTURA: quattro ore al giorno, dal lunedì al sabato
SEDE: ogni singolo Comune dell’Ambito provvederà ad individuarla e metterla a disposizione del soggetto gestore del “centro estivo”, provvedendo anche ai relativi oneri di utenze e alla fornitura di personale ausiliario per la pulizia e sanificazione della medesima;
AMMISSIONE AL SERVIZIO: a cura dell’Ufficio Servizi Sociali di ciascun Comune dell’Ambito al quale dovranno pervenire le relative istanze, anche in corso di realizzazione dell’attività e comunque, non oltre il termine delle prime due settimane dall’effettivo avvio del medesimo e, comunque, fino ad esaurimento dei posti disponibili;
NUMERO MAX DI ISCRITTI : minimo 10 – massimo 18 (sarà necessario considerare gli spazi per l’osservanza del distanziamento sociale).
FASCE D’ETÀ: 6 – 11 anni
COMPARTECIPAZIONE: € 15,00 settimanali da versare direttamente al gestore del servizio;
Alla quota di compartecipazione dovrà aggiungersi quella per la copertura assicurativa per la responsabilità civile e per gli infortuni di cui si farà carico il Gestore del Servizio a tutela dei partecipanti alle attività, siano essi bambini o operatori.
Lo scorso sabato 22 febbraio, si è tenuta l'inaugurazione della sede del Circolo degli amici della vela Gargano “Sosandra”, presso…
C’è anche l’attore viestano, Tommaso Ragno, nel cast della quarta stagione di “Imma Tataranni- Sostituto procuratore”, la fiction ambientata per…
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
This website uses cookies.