Attualità

VIESTE – Al via i lavori di dragaggio provvisorio all’imboccatura del porto

Hanno preso il via ieri mattina i lavori di dragaggio provvisorio all’imbocco del porto di Vieste (in attesa del progetto generale di dragaggio dell’intero bacino portuale per il quale si attende la definizione dell’iter presso la Regione Puglia).

Si tratta di lavori di livellamento di estrema urgenza, sollecitati dal locale Ufficio Circondariale marittimo “al fine di consentire il transito in sicurezza delle unità navali”. A realizzare il dragaggio è l’impresa specializzata “INMARE” s.r.l., con sede in Termoli, con l’ausilio di un attrezzato motopontone dotato di gru a bordo per escavazione del fondale.

Secondo quanto riferito dai tecnici del settore “l’insabbiamento del porto di Vieste risulta determinato dalle condizioni di predominanza del moto ondoso proveniente dalla direzione di NO, che comportano un accumulo di sedimenti all’imboccatura portuale provenienti dal litorale maggiormente a nord, i quali vengono poi sospinti all’interno dello specchio acqueo interno dalle inondazioni provenienti da NE”. Nell’urgenza, quindi, di ripristinare le condizioni minime di sicurezza, è stato predisposto un intervento di spostamento dei sedimenti all’interno dell’ambito portuale per ripristinare la funzionalità del porto. Tale spostamento riguarderà il canale di ingresso e interesserà lo spostamento di poco meno di 15.000 m2 di sedimento che saranno trasferiti in un’area di circa 7000 m2, individuata in prossimità del molo foraneo dell’isola di Sant’Eufemia. Un’area che si presta poiché le profondità tuttora presenti in zona non verranno alterate in maniera significativa dall’immersione dei sedimenti spostati.

I lavori avranno un costo complessivo di circa 250 mila euro (oneri di sicurezza e Iva compresi) derivanti da risorse del bilancio comunale che, come ha evidenziato in merito il sindaco, Giuseppe Nobiletti “solo grazie ad una ritrovata solidità finanziaria dell’ente abbiamo potuto reperire nel nostro bilancio le risorse necessarie per un intervento in somma urgenza che ha scongiurato il peggio”.

Articoli recenti

VIESTE – Nuovo orario di apertura e chiusura del cimitero comunale

Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…

14 ore fa

Domani Vieste scende in piazza per gridare forte il diritto alla salute

Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…

14 ore fa

VIESTE – Mensa scolastica, obbligo presentazione nuovo Isee entro il 18 aprile

Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…

15 ore fa

Solidarietà mons. Moscone dai sindaci di Vieste e Peschici

"Ci sono parole che accarezzano e altre che scuotono: che non cercano consenso, ma verità. Padre Franco Moscone quelle parole…

18 ore fa

Israele contro mons. Moscone: “Diffonde odio e antisemitismo”

L'arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, padre Franco Moscone, è stato recentemente accusato dall'ambasciatore di Israele presso la Santa Sede, di…

19 ore fa

VIESTE – Martedì 8 aprile incontro con gli operatori turistici

Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si terrà un incontro pubblico…

2 giorni fa

This website uses cookies.