Attualità

VIESTE – Protocolo d’intesa tra Comune e Università di Bari per una migliore conoscenza storica archeologica del territorio

Il Comune di Vieste presenta un territorio ricco di storia, arte e archeologia e tradizioni culturali ed è fortemente interessato a una collaborazione con il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Bari, al fine di valorizzare il patrimonio archeologico già ritrovato e di permettere nuove attività di indagini, di scavo e di ricerca, e musealizzazione per  acquisire una migliore conoscenza storica archeologica del territorio ed evitare la perdita e il depauperamento del patrimonio archeologico, favorendo un miglioramento ed un arricchimento del  territorio ed della comunità locale, anche con riferimento agli strumenti progettuali e finanziari messi a disposizione dalla nuova programmazione comunitaria

il Comune di Vieste ha in più occasioni dimostrato di essere sensibile alla crescita culturale del proprio territorio, e ha manifestato il proprio interesse a forme di collaborazione con l’Università e in particolare con il Dipartimento.

Le parti, quindi, si impegnano reciprocamente, ciascuno per le proprie competenze, nell’ambito di una collaborazione e nel rispetto delle norme di tutela con la Soprintendenza Archeologia Belle arti e paesaggio delle province di Foggia e BAT competente a promuovere e favorire:

  • iniziative scientifiche e specifiche ricerche e attività comuni, conferenze, visite guidate, inerenti la valorizzazione del patrimonio archeologico, della cultura del mare e della sua storia e tradizioni;
  • consulenze scientifiche per attività di ricerca archeologica e allestimento di mostre;
  • esecuzione di indagini e ricerche (survey-ricognizioni) e scavi archeologici concernenti Vieste e il suo territorio;
  • promozione di iniziative scientifiche e di attività nel campo della valorizzazione, della comunicazione e della gestione del patrimonio archeologico nel territorio di Vieste con eventuale disponibilità di supporto finanziario e logistico da parte del Comune, aventi come oggetto una sempre più approfondita conoscenza del patrimonio culturale, storico artistico, architettonico e in particolare archeologico del Comune stesso, per la tutela e la valorizzazione del patrimonio archeologico;
  • partecipazione congiunta a bandi regionali, nazionali e internazionali per l’acquisizione di risorse per ricerche, restauri, cura, sistemazione, valorizzazione e gestione del museo e del patrimonio culturale;
  • promozione di attività di studio da svolgersi a Vieste da parte di studenti e docenti (tesi di laurea, tesi di dottorato, tirocini, stages, iniziative didattiche per le scuole, summer school);
  • adeguata diffusione ai risultati degli studi, nelle forme ritenute opportune.

Articoli recenti

VIESTE – Nasce il circolo velico “Sosandra”, opportunità per i giovani

Lo scorso sabato 22 febbraio, si è tenuta l'inaugurazione della sede del Circolo degli amici della vela Gargano “Sosandra”, presso…

10 ore fa

VIESTE – Anche l’attore viestano Tommaso Ragno nel cast di “Imma Tataranni”

C’è anche l’attore viestano, Tommaso Ragno, nel cast della quarta stagione di “Imma Tataranni- Sostituto procuratore”, la fiction ambientata per…

11 ore fa

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

2 giorni fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

2 giorni fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

3 giorni fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

3 giorni fa

This website uses cookies.