Attualità

VIESTE – Protocolo d’intesa tra Comune e Università di Bari per una migliore conoscenza storica archeologica del territorio

Il Comune di Vieste presenta un territorio ricco di storia, arte e archeologia e tradizioni culturali ed è fortemente interessato a una collaborazione con il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Bari, al fine di valorizzare il patrimonio archeologico già ritrovato e di permettere nuove attività di indagini, di scavo e di ricerca, e musealizzazione per  acquisire una migliore conoscenza storica archeologica del territorio ed evitare la perdita e il depauperamento del patrimonio archeologico, favorendo un miglioramento ed un arricchimento del  territorio ed della comunità locale, anche con riferimento agli strumenti progettuali e finanziari messi a disposizione dalla nuova programmazione comunitaria

il Comune di Vieste ha in più occasioni dimostrato di essere sensibile alla crescita culturale del proprio territorio, e ha manifestato il proprio interesse a forme di collaborazione con l’Università e in particolare con il Dipartimento.

Le parti, quindi, si impegnano reciprocamente, ciascuno per le proprie competenze, nell’ambito di una collaborazione e nel rispetto delle norme di tutela con la Soprintendenza Archeologia Belle arti e paesaggio delle province di Foggia e BAT competente a promuovere e favorire:

  • iniziative scientifiche e specifiche ricerche e attività comuni, conferenze, visite guidate, inerenti la valorizzazione del patrimonio archeologico, della cultura del mare e della sua storia e tradizioni;
  • consulenze scientifiche per attività di ricerca archeologica e allestimento di mostre;
  • esecuzione di indagini e ricerche (survey-ricognizioni) e scavi archeologici concernenti Vieste e il suo territorio;
  • promozione di iniziative scientifiche e di attività nel campo della valorizzazione, della comunicazione e della gestione del patrimonio archeologico nel territorio di Vieste con eventuale disponibilità di supporto finanziario e logistico da parte del Comune, aventi come oggetto una sempre più approfondita conoscenza del patrimonio culturale, storico artistico, architettonico e in particolare archeologico del Comune stesso, per la tutela e la valorizzazione del patrimonio archeologico;
  • partecipazione congiunta a bandi regionali, nazionali e internazionali per l’acquisizione di risorse per ricerche, restauri, cura, sistemazione, valorizzazione e gestione del museo e del patrimonio culturale;
  • promozione di attività di studio da svolgersi a Vieste da parte di studenti e docenti (tesi di laurea, tesi di dottorato, tirocini, stages, iniziative didattiche per le scuole, summer school);
  • adeguata diffusione ai risultati degli studi, nelle forme ritenute opportune.

Articoli recenti

VIESTE – Nuovo orario di apertura e chiusura del cimitero comunale

Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…

5 ore fa

Domani Vieste scende in piazza per gridare forte il diritto alla salute

Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…

5 ore fa

VIESTE – Mensa scolastica, obbligo presentazione nuovo Isee entro il 18 aprile

Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…

6 ore fa

Solidarietà mons. Moscone dai sindaci di Vieste e Peschici

"Ci sono parole che accarezzano e altre che scuotono: che non cercano consenso, ma verità. Padre Franco Moscone quelle parole…

9 ore fa

Israele contro mons. Moscone: “Diffonde odio e antisemitismo”

L'arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, padre Franco Moscone, è stato recentemente accusato dall'ambasciatore di Israele presso la Santa Sede, di…

10 ore fa

VIESTE – Martedì 8 aprile incontro con gli operatori turistici

Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si terrà un incontro pubblico…

1 giorno fa

This website uses cookies.