Tutto è accaduto intorno alle 10:30. Secondo quanto è stato possibile ricostruire (le indagini sono in corso da parte della Guardia costiera di Vieste), i tre bimbi si sarebbero allontanati dalla spiaggia spingendosi, complice la bassa marea, fin verso la zona detta della “Punta della banchina”. Da qui, per motivi in corso di accertamento, si sono spinti verso il faro. E’ probabile che la corrente, abbastanza sostenuta per il vento da Nord-Est, li abbia trascinati al largo nel canale tra la punta di Santa Croce e il faro, impedendo loro di tornare indietro.
Della bimba, invece, nessuna traccia, nonostante l’imponente spiegamento di forze (impegnati mezzi della Guardia costiera e di privati, e persino un elicottero dell’Alidaunia). A complicare le ricerche l’aumento della intensità del vento e, di conseguenza, della corrente che spinge al largo.
Lo scorso sabato 22 febbraio, si è tenuta l'inaugurazione della sede del Circolo degli amici della vela Gargano “Sosandra”, presso…
C’è anche l’attore viestano, Tommaso Ragno, nel cast della quarta stagione di “Imma Tataranni- Sostituto procuratore”, la fiction ambientata per…
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
This website uses cookies.