Tutto è accaduto intorno alle 10:30. Secondo quanto è stato possibile ricostruire (le indagini sono in corso da parte della Guardia costiera di Vieste), i tre bimbi si sarebbero allontanati dalla spiaggia spingendosi, complice la bassa marea, fin verso la zona detta della “Punta della banchina”. Da qui, per motivi in corso di accertamento, si sono spinti verso il faro. E’ probabile che la corrente, abbastanza sostenuta per il vento da Nord-Est, li abbia trascinati al largo nel canale tra la punta di Santa Croce e il faro, impedendo loro di tornare indietro.
Della bimba, invece, nessuna traccia, nonostante l’imponente spiegamento di forze (impegnati mezzi della Guardia costiera e di privati, e persino un elicottero dell’Alidaunia). A complicare le ricerche l’aumento della intensità del vento e, di conseguenza, della corrente che spinge al largo.
La direzione nazionale di Anas ha riscontrato la nota di richiesta informazioni, inoltrata dall'on.le Giandiego Gatta, più volte interessato alla…
Anche Vieste ha pianto i suoi morti nel terremoto di 16 anni fa a L’Aquila. Annamaria Russo, 40 anni, e…
Questa mattina Vieste si è svegliata con una tragica notizia, la morte, per incidente stradale in Friuli, di un giovane…
Nell’ultima sfida della regular season del Campionato regionale di Prima categoria, girone A, l’Atletico Gargano, vice capolista con 57 punti,…
Stasera e domani, domenica 6 aprile 2025, alle ore 19:30 in Auditorium “P. Granieri” con ingresso libero, l’Ass. “Ars Nova”…
COMUNICATO STAMPA Il consigliere regionale della Lega Joseph Splendido, grazie anche all’interessamento del Commissario cittadino Gianni Medina, rivolge un’interrogazione urgente…
This website uses cookies.