Cronaca

VIESTE – La Polizia Locale appone i sigilli ad una struttura ricettiva priva di Scia e classificazione

Ieri mattina, 5 Luglio 2021, il Comandante della Polizia Locale di Vieste, per impedire il persistere di una situazione antigiuridica, ha eseguito coattivamente un provvedimento ex art. 5 del TULPS e art. 21-ter della Legge 241/90, mediante chiusura forzosa di una struttura ricettiva con apposizione di sigilli.
Per la prima volta il Comando Polizia Locale di Vieste ha eseguito in maniera forzosa un provvedimento di questo tipo.
La Polizia Locale aveva già sanzionato il titolare di una struttura ricettiva di circa 96 posti letto in 29 unità abitative, tra appartamenti in muratura, bungalows in legno e roulottes, per accertata violazione della Legge Regionale N° 11 del 1999.
Le sanzioni erano state elevate poiché la struttura era stata avviata senza presentare la SCIA e poiché era priva di classificazione quinquennale.
Da ulteriori controlli, emergeva che la parte aveva presentato una SCIA tramite P.E.C. che non produceva alcun effetto amministrativo ai fini dello svolgimento dell’attività d’impresa in quanto il Comune di Vieste, svolge le funzioni di SUAP avvalendosi del supporto della CCIAA di Foggia e pertanto le Segnalazioni Certificate di inizio attività devono essere inoltrate esclusivamente utilizzando la procedura informatica all’uopo predisposta (Sito web: http://www.impresainungiorno.gov.it/web/guest/comune?codCatastale=L858).
Per tali ragioni, il Dirigente dell’Ufficio Tecnico e SUAP ordinava la chiusura dell’attività a cui la parte non ottemperava.
Per la stagione estiva in corso la parte inoltrava altra SCIA, sempre a mezzo pec e pertanto la stessa è da ritenersi “Tamquam non esset” e non produce alcun effetto.
Il Dirigente dell’Ufficio Tecnico e SUAP con propria diffida n° 142 Reg. Ord. del 29.06.2021, diffidava a chiudere entro 3 giorni dalla l’attività ricettiva avvisando che in caso di inottemperanza si sarebbe proceduto ad eseguire coattivamente il provvedimento mediante chiusura forzosa dell’attività con apposizione di sigilli.
Non avendo proceduto spontaneamente, il Comando di Polizia Locale a mezzo di personale qualificato ha proceduto, pertanto, all’apposizione di sigilli all’attività ricettiva in parola, avvisando sulle responsabilità di natura penale dovute alla eventuale rimozione degli stessi.
All’atto delle operazioni non vi erano clienti, pertanto non è stato creato alcun tipo di disagio ai turisti che scelgono la nostra bella Città per trascorrere le proprie vacanze al mare.
L’esito delle operazioni è stato prontamente comunicato al Sindaco del Comune di Vieste Avv. Giuseppe Nobiletti.

Il Comandante della Polizia locale
Comm. Capo
Avv. Caterina CIUFFREDA

Articoli recenti

VIESTE – Nuovo orario di apertura e chiusura del cimitero comunale

Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…

21 ore fa

Domani Vieste scende in piazza per gridare forte il diritto alla salute

Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…

22 ore fa

VIESTE – Mensa scolastica, obbligo presentazione nuovo Isee entro il 18 aprile

Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…

23 ore fa

Solidarietà mons. Moscone dai sindaci di Vieste e Peschici

"Ci sono parole che accarezzano e altre che scuotono: che non cercano consenso, ma verità. Padre Franco Moscone quelle parole…

1 giorno fa

Israele contro mons. Moscone: “Diffonde odio e antisemitismo”

L'arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, padre Franco Moscone, è stato recentemente accusato dall'ambasciatore di Israele presso la Santa Sede, di…

1 giorno fa

VIESTE – Martedì 8 aprile incontro con gli operatori turistici

Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si terrà un incontro pubblico…

2 giorni fa

This website uses cookies.