Dopo essersi assicurata che fossero stati chiamati i soccorsi, la bimba ha smesso di giocare con i suoi cuginetti per accudire il gabbiano, dandogli del cibo e vegliando su di lui fino all’arrivo degli agenti della Polizia Locale di Vieste che, grazie alla sua premura, sono riusciti a prenderlo per affidarlo alle cure di un veterinario.
Una bella storia di amore e di rispetto verso gli animali che ci fa capire come sia importante, sin dall’infanzia, educare i bambini ad amare tutto il creato. Dunque se vogliamo che il futuro del mondo sia più roseo dell’attuale presente, è nei bambini che dobbiamo confidare.
Non a caso un nutrito gruppo di psicologi dell’università di Cambridge ha asserito che “I bambini che rispettano gli animali, saranno adulti migliori”, precisando come il rispetto verso l’altro e la capacità di relazionarsi con il mondo in maniera equilibrata, passi anche attraverso un corretto rapporto con gli animali.
SCT
Lo scorso sabato 22 febbraio, si è tenuta l'inaugurazione della sede del Circolo degli amici della vela Gargano “Sosandra”, presso…
C’è anche l’attore viestano, Tommaso Ragno, nel cast della quarta stagione di “Imma Tataranni- Sostituto procuratore”, la fiction ambientata per…
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
This website uses cookies.