Le attrezzature, che saranno impiegate nell’azione di contrasto all’abbandono dei rifiuti, sono state consegnate al comando di Polizia Locale che, su progetto del Settore Ambiente, predisporrà la loro collocazione sul territorio, sia nell’ambito del centro urbano, sia nelle aree periferiche dove si riscontro maggiormente l’abbandono incontrollato di rifiuti di tutti i generi.
Negli ultimi mesi, il Comune di Vieste, con la Polizia Locale, ha avviato un’attenta attività di controllo del territorio attraverso l’ausilio di fototrappole già in dotazione, elevando decine di verbali amministrativi a carico di altrettanti cittadini sorpresi a lasciare spazzatura ai margini di strade e campi. Al tempo stesso, sono stati promossi accertamenti sulla posizione dei trasgressori in relazione alla loro presenza nell’anagrafe Tari ed al puntuale pagamento della tariffa.
Da qui la scelta di intensificare l’azione di monitoraggio. Con le nuove 20 fototrappole, assegnate a Vieste dalla Regione Puglia, si potrà incidere ulteriormente nella lotta all’abbandono dei rifiuti da parte di chi continua a non avere rispetto dell’ambiente in cui, tra l’altro, egli stesso vive.
L'arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, padre Franco Moscone, è stato recentemente accusato dall'ambasciatore di Israele presso la Santa Sede, di…
Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si terrà un incontro pubblico…
Giunta alla 27^ edizione, torna, nella chiesa del SS. Sacramento, la “Festa della Natura”, con il titolo “Ritorno al passato…
Comunicazione dell'on. Giandiego Gatta (FI) alla direzione Regionale ANAS. "È stata da pochissimo diramata la vostra ordinanza numero 151/2025/BA, con…
Il vicepresidente della Regione Puglia, Raffaele Piemontese, all’esito degli approfondimenti svolti con l’Assessorato alla Formazione e Lavoro, Scuola e Università…
Comunicato stampa del Centrodestra viestano: "A proposito di sanità negata a Vieste: per chi ha la memoria corta (o selettiva,…
This website uses cookies.