Cronaca

VIESTE – Domati gli incendi, azione di contrasto tempestiva ed efficace

Non uno, ma ben tre incendi scoppiati quasi contemporaneamente nella mattinata di oggi nell’entroterra di Vieste. Grazie alla perfetta sinergia tra le squadre di emergenza e protezione civile, tutti e tre i focolai sono stati spenti, nonostante il vento forte e il caldo asfissiante.

L’incendio più grande (e per il quale sono tuttora in corso azioni di bonifica), ha riguardato la località “Piana della Battaglia – Mandrione), alle pendici della Foresta Umbra. Qui, secondo una primissima stima da parte dei carabinieri forestali, ben 15 ettari, tra macchia mediterranea e pineta d’Aleppo, sono stati percorsi dal fuoco. Danni più gravi si sarebbero avuti se non ci fosse stato il grande spiegamento di forze, composto da ben cinque squadre della Pegaso, due delle Gev, altrettante dell’Arif, assieme a Vigili del fuoco e carabinieri forestali, oltre che della polizia locale. Una sinergia che è riuscita, nonostante le evidenti difficoltà, ad arginare le fiamme ed evitare che si propagassero ulteriormente, favorite dal vento forte e caldo.

Quasi contemporaneamente sono scoppiati altrui due incendi. Il primo nella zona di “Focareto” e l’altro in località “Resega”. Ma anche in questi due casi, l’ottimo lavoro svolto dalle squadre antincendio e volontari ha permesso di arginare le fiamme.

Va detto altresì che i danni sono stati limitati anche grazie al lavoro preventivo svolto dalle squadre di volontari di Protezione Civile di Vieste che, in considerazione della particolare giornata, caldissima e ventosa, già da questa mattina presto erano all’opera per monitorare le zone più a rischio ed intervenire con immediatezza in caso di allarme. Così come si è poi verificato. Per cui va detto grazie a tutti i volontari e alle altre squadre antincendio per l’encomiabile lavoro svolto, in situazioni davvero difficili.

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

2 giorni fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

2 giorni fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

2 giorni fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

3 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

5 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

5 giorni fa

This website uses cookies.