Attualità

VIESTE – Illuminazione artistica: fascino ed eleganza per la “casa dei viestani”

Graditissima sorpresa, ieri sera, per residenti e ospiti. A conclusione dei lavori di ristrutturazione generale, predisposti dall’Amministrazione comunale e, nel particolare, dall’Assessorato ai Lavori Pubblici retto da Mariella Pecorelli, è stata accesa, per la prima volta, l’illuminazione artistica del Municipio. Agli occhi di tutti si è presentato uno spettacolo di grande suggestione che ha ricevuto l’apprezzamento generale. Il “palazzo”, nella sua monumentalità, ora è ancora più bello e rappresenta al meglio “la casa di tutti i viestani”. Risulta importante sottolineare questo valore.

Pur mantenendone immutati prestigio e caratteristiche, attraverso l’illuminazione artistica, sono stati resi visibili dettagli architettonici, che fino a l’altro ieri erano poco distinguibili o addirittura ignorati, esaltandone la sua importanza storica.

Il nuovo impianto ha interessato i tre lati del Palazzo Municipale   prospettanti su corso Fazzini, via Petrone e via Giannicola Spina, illuminando ogni singola finestra del secondo e terzo livello. Alla base della mensola di ogni finestra, sui due lati, è stato installato un piccolo proiettore led a bassissimo consumo con fascio di luce radente verso l’alto, trasformando, nella visione notturna, le finestre degli edifici in vere e proprie sorgenti di luce. Nella parte centrale del prospetto principale su corso Fazzini, una barra lineare led è stata posta sulla cornice dell’ingresso principale, enfatizzando gli elementi architettonici della balconata la quale è stata dotata di apparecchi RGBW per l’illuminazione (in vari colori) in occasione di eventi e manifestazioni particolari. Ogni apparecchio è in materiale di alluminio colore bianco per renderli, al di là del posizionamento, ulteriormente poco visibili.

Come detto, con l’illuminazione artistica, il Municipio di Vieste, ha acquistato maggior fascino ed eleganza, come tanti altri palazzi storici sparsi nel mondo. Riteniamo si tratti, ora ancor più, di uno dei “Palazzi di Città” più belli di Capitana, se non di Puglia.

Articoli recenti

VIESTE – Martedì 8 aprile incontro con gli operatori turistici

Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si terrà un incontro pubblico…

7 ore fa

VIESTE – 27^ Festa della Natura, domenica 6 aprile al SS. Sacramento

Giunta alla 27^ edizione, torna, nella chiesa del SS. Sacramento, la “Festa della Natura”, con il titolo “Ritorno al passato…

8 ore fa

VIESTE – Chiusura gallerie, Gatta all’Anas: “Lavorate di notte e aumentate il personale”

Comunicazione dell'on. Giandiego Gatta (FI) alla direzione Regionale ANAS. "È stata da pochissimo diramata la vostra ordinanza numero 151/2025/BA, con…

8 ore fa

VIESTE – Accorpamento Mattei, Piemontese: “Nessuno perderà il posto di lavoro”

Il vicepresidente della Regione Puglia, Raffaele Piemontese, all’esito degli approfondimenti svolti con l’Assessorato alla Formazione e Lavoro, Scuola e Università…

9 ore fa

VIESTE – “A proposito di sanità negata”, l’opinione del Centrodestra

Comunicato stampa del Centrodestra viestano: "A proposito di sanità negata a Vieste: per chi ha la memoria corta (o selettiva,…

9 ore fa

IPSSAR VOLLEY VIESTE – Un traguardo di squadra, secondo posto e grande soddisfazione

L’IPSSAR Volley Vieste, sponsorizzata dall'Albergo Ponte, ha conquistato il secondo posto nell’ultima gara di campionato, superando la capolista Volley San…

1 giorno fa

This website uses cookies.