Attualità

Sosta a Vignanotica del “Sailing Yacht A”, il veliero più grande del mondo

Non poteva lasciare la Puglia senza una sosta al largo del Gargano. Così stamattina, l’imbarcazione a vela di lusso più grande del mondo, la del “Sailing Yacht A”, lunga 143 metri e di proprietà del miliardario russo Andrey Melnichenko, a gettato le ancora di fronte la splendida spiaggia di Vignanotica, tra Mattinata e Vieste.

L’imponente imbarcazione, costata qualcosa come 425 milioni di euro, è stata progettata da Philippe Starck e costruita in Germania, nei cantieri di Nobiskrug. Lungo 143 metri, il “Sailing Yacht A” pesa 12.600 tonnellate ed è dotato di un albero maestro alto 90 metri. La parte dello yacht che emerge dal mare tocca un’altezza pari a un palazzo di otto piani.

Il veliero del miliardario russo Andrey Melnichenko è dotato delle più sofisticate e avanzate tecnologie. La mastodontica imbarcazione, tra i suoi lussi, vanta anche una grande piscina interna, un osservatorio subacqueo e addirittura un eliporto.

Prima di arrivare al largo del Gargano, questo vero e proprio colosso dei mari era stato avvistato nel golfo di Manfredonia, al largo di Bari e di Trani.

La nave è dotata di un motore assistito a vela, progettato dalla DoDoelker + Voges per gli esterni, e dall’architetto e designer francese Philippe Starck per gli interni, su un’idea originale di Jacques Garcia. L’imbarcazione è stata costruita a Nobiskrug per l’oligarca russo Andrey Melnichenko.

Lo yacht presenta un propulsore ibrido a velocità variabile con due eliche assistite da una vela a tre alberi. Gli alberi rotanti autoportanti sono in fibra di carbonio e prodotti in Inghilterra da Magma Structures, a  Trafalgar Wharf, Portsmouth. Le tre vele in fibra di carbonio e taffetà completamente automatizzate, invece, sono state prodotte da Doyle Sailmakers USA.

I boma sono stati costruiti da Future Fibers a Valencia, mentre il sartiame è stato sviluppato parzialmente per essere implementato su navi da carico e utilizzato per uso commerciale. La nave arrivata al largo del Gargano, inoltre, dispone di una capsula di osservazione subacquea nella  chiglia di vetro. Classificato come il più grande yacht a motore privato a vela assistita di tutto il mondo, il Sailing Yacht A è stato chiamato “A” affinché risultasse primo in tutti i registri.

Articoli recenti

VIESTE – Il Sindaco: “Non pagherà l’IMU chi fitta casa per almeno 4 anni”

Il 2025 parte con il piede giusto anche per ciò che riguarda l’Imposta Municipale Propria (IMU). Lo scorso Consiglio Comunale…

18 ore fa

VIESTE – Una foto per il carabiniere decorato Valeri sul Cippo del cimitero

All’interno del cimitero comunale di Vieste, è presente, come è noto, un “Cippo commemorativo” in onore dei Caduti delle guerre,…

21 ore fa

SANITA’ – Il sindaco di Peschici annuncia:”Presto riunione dei sindaci con Piemontese”

Sanità nel Gargano, incontro istituzionale con l’Assessore Raffaele Piemontese e i sindaci del Distretto Socio-Sanitario. Lo annuncia il sindaco di…

3 giorni fa

VIESTE – Inaugurato lo sportello remoto della Camera di Commercio

Inaugurato questa mattina a Vieste, lo sportello remoto della Camera di Commercio di Foggia, un’iniziativa innovativa che nasce per avvicinare…

3 giorni fa

FOGGIA – Da maggio dal Gino Lisa voli bisettimanali per la Germania

A partire da fine maggio Foggia sarà connessa con Monaco di Baviera uno dei più importanti hub internazionali in Europa.…

3 giorni fa

VIESTE – Il “Grazie!” dell’Antiracket al procuratore Vaccaro

"L’associazione FAI Antiracket Vieste esprime il più sentito ringraziamento al Procuratore della Repubblica Ludovico Vaccaro per l’eccezionale impegno profuso in…

4 giorni fa

This website uses cookies.