Una intuizione davvero esaltante, che ha dimostrato quanto importante sia valorizzare le nostre peculiarità, rappresentate dalla buona cucina e dagli ottimi prodotti enogastronomici, in uno con la valorizzazione del nostro bellissimo centro storico.
L’entusiasmo generale ha pervaso tutti i partecipanti nei mesi di giugno e settembre, sia ospiti sia residenti, che si sono ritrovati ad assaporare ed apprezzare le nostre prelibatezze di terra e di mare, attraversando l’incantevole scenario del centro storico di Vieste, vivo e pullulante. Tutti hanno potuto trascorrere una serata che ha unito storia, tradizioni culinarie, ottimi vini, musica ed amore per il nostro centro storico e i nostri valori. Per le due benemerite associazioni, a cui va il merito di prodigarsi per la promozione di Vieste, si è trattato di un grande impegno ma anche un’enorme soddisfazione, che ha dimostrato come questa sia un’iniziativa valida sotto tutti gli aspetti: di valorizzazione, divulgazione e promozione.
Si tratta, in effetti, di un progetto ambizioso che mira a trasformare l’esperienza della “cena itinerante” in un prodotto turistico, così come previsto dal “Piano strategico del turismo della città di Vieste”. Un’interessante iniziativa per consentire a cittadini ed ospiti di vivere un’emozionante esperienza enogastronomica visitando i meravigliosi vicoli del nostro bellissimo borgo antico.
Come si diceva, ultimi due appuntamenti: quello di domani, 1° ottobre, e quello di venerdì,15 ottobre. Due date da ricordare per trascorrere una serata diversa, con gusto e conoscenza.
Lo scorso sabato 22 febbraio, si è tenuta l'inaugurazione della sede del Circolo degli amici della vela Gargano “Sosandra”, presso…
C’è anche l’attore viestano, Tommaso Ragno, nel cast della quarta stagione di “Imma Tataranni- Sostituto procuratore”, la fiction ambientata per…
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
This website uses cookies.