Si tratta di un progetto, approvato, su proposta dell’assessore ai Lavori Pubblici e Urbanistica, Mariella Pecorelli, con delibere di giunta comunale nn. 118, del 10 maggio 2021, e 227, del 30 luglio 2021, che prevede il completo recupero dell’area abbandonata, e la sua trasformazione in spazio a verde, con camminamenti, piantumazione di varie essenze arboree, elementi di arredo, illuminazione pubblica. In pratica, un nuovo piccolo polmone verde, dove poter accedere per momenti di relax. Un luogo di aggregazione sottratto all’incuria e all’abbandono totale, tra l’altro su una strada (via Verdi) particolarmente trafficata, e vicina alla scuola media “don Antonio Spalatro”. E, a proposito di quest’ultima, stanno per partire i lavori relativi al progetto esecutivo per il completamento e pavimentazione delle aree esterne, messa in sicurezza dei cornicioni e della recinzione, posa in opera di elementi di arredo.
Si tratta, indefinitiva, di due interventi che riqualificheranno l’intera zona che potrà essere, così, fruita dai cittadini e dagli studenti, in perfetta sicurezza e bellezza.
Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…
Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…
Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…
"Ci sono parole che accarezzano e altre che scuotono: che non cercano consenso, ma verità. Padre Franco Moscone quelle parole…
L'arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, padre Franco Moscone, è stato recentemente accusato dall'ambasciatore di Israele presso la Santa Sede, di…
Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si terrà un incontro pubblico…
This website uses cookies.