Attualità

VIESTE – Allestimento cantiere, al via il restauro della torre di San Felice

Con l’allestimento del cantiere, hanno preso ufficialmente il via i lavori di restauro e conservazione della torre di San Felice, posta sull’omonima splendida baia, alla quale fa da cornice il singolare “architiello”, ormai famoso in tutto il mondo e uno dei simboli del turismo di Vieste e del Gargano intero.

Sarà l’impresa Basso Srl, con sede in Melfi (Pz) a restaurare e far tornare in vita l’imponente torre, una delle otto ubicate sulla costa di Vieste e fatte costruire, nel 1500 dal Viceré di Napoli, Pietro Toledo.   L’impresa lucana si è aggiudicata l’appalto dei lavori per complessivi 203.587,17 euro (su base di 280.848,58 euro), oltre oneri ed Iva.

La torre di San Felice, dunque, sta per tornare al suo antico splendore, grazie ad un finanziamento di ben 406 mila euro che il Comune di Vieste è riuscito ad ottenere ai fini del recupero e della valorizzazione dell’antico manufatto e dell’antistante piazzale.

A darne notizia, l’assessore ai Lavori Pubblici, Mariella Pecorelli, specificando che il finanziamento rientra nel progetto “CoHeN – Coastal Heritage Networh” Interreg Grecia – Italia 2014-2020, a cui il Comune di Vieste ha partecipato, proponendo il recupero della torre, particolarmente cara ai viestani. “Iniziano finalmente i lavori di recupero, interamente finanziati della Regione Puglia, della Torre San Felice – ha comunicato l’assessore Pecorelli – dopo l’aggiudicazione in via definitiva alla ditta Basso Srl.

Questo importante risultato per la comunità viestana che vedrà restaurato uno dei suoi simboli principali, mi emoziona molto.

Si concretizza un lungo lavoro durato tre anni, dalla possibilità di finanziamento fino all’aggiudicazione e all’inizio dei lavori, che dimostra ancora una volta la perseveranza di questa Amministrazione, attraverso la propria struttura, a raggiungere gli obiettivi prefissati, nell’interesse della comunità viestana e del territorio”.

Pochi i comuni pugliesi che sono riusciti ad ottenere i finanziamenti, grazie alla qualità dei progetti presentati. Oltre a Vieste, assegnatari sono stati Margherita di Savoia, Molfetta, Bari, Otranto e Ugento.

Questo tipo di finanziamento prevede tempi molto celeri per l’esecuzione dei lavori che cominceranno subito dopo l’estate dopo la formalizzazione burocratica degli atti.

Come sarà utilizzata la torre di San Felice una volta restaurata? Quali i programmi del Comune di Vieste in merito? Da tempo, a dire il vero, si pensa di trasformare la bellissima struttura in un centro polivalente di accoglienza turistica e piccolo museo. Una sorta di “biglietto da visita”, per i tanti ospiti che, prima di arrivare a Vieste, potrebbe essere informati compiutamente e dettagliatamente delle opportunità offerte dalla città e dal suo straordinario territorio. Un servizio pubblico, da affidare a personale specializzato e plurilingue, di rilevante importanza, assieme al recupero (unitamente al piazzale antistante, che potrebbe essere trasformato in un suggestivo belvedere) di un bene storico di grande valore culturale, troppo spesso mortificato dalla presenza di venditori ambulanti (abusivi), che squalificano il rinomato sito.

Articoli recenti

VIESTE – “Terre di Mezzo”: appuntamenti gratuiti al cinema come strumento di educazione e consapevolezza

L'Assessorato alla Pubblica Istruzione e Cultura del Comune di Vieste, in collaborazione con il CineTeatro Adriatico, è lieto di annunciare…

7 ore fa

VIESTE – Apposta la foto e ricordato l’atto eroico del carabiniere Vittorio Valeri oggi al cimitero

Semplice, ma toccante, cerimonia questa mattina nel cimitero di Vieste, dove è stata collocata la foto-ritratto del carabiniere Vittorio Valeri,…

8 ore fa

VIESTE – Il Sindaco: “Non pagherà l’IMU chi fitta casa per almeno 4 anni”

Il 2025 parte con il piede giusto anche per ciò che riguarda l’Imposta Municipale Propria (IMU). Lo scorso Consiglio Comunale…

1 giorno fa

VIESTE – Una foto per il carabiniere decorato Valeri sul Cippo del cimitero

All’interno del cimitero comunale di Vieste, è presente, come è noto, un “Cippo commemorativo” in onore dei Caduti delle guerre,…

1 giorno fa

SANITA’ – Il sindaco di Peschici annuncia:”Presto riunione dei sindaci con Piemontese”

Sanità nel Gargano, incontro istituzionale con l’Assessore Raffaele Piemontese e i sindaci del Distretto Socio-Sanitario. Lo annuncia il sindaco di…

3 giorni fa

VIESTE – Inaugurato lo sportello remoto della Camera di Commercio

Inaugurato questa mattina a Vieste, lo sportello remoto della Camera di Commercio di Foggia, un’iniziativa innovativa che nasce per avvicinare…

3 giorni fa

This website uses cookies.