Eventi

VIESTE – “Betta”, la book-boat che suscita il piacere della lettura in grandi e piccini

Nel pomeriggio di domani, sabato 16 ottobre, dalle ore 16 alle 18, nei pressi dei giardini pubblici di corso Lorenzo Fazzini a Vieste, si svolgerà l’evento “Io leggo con Betta”, promosso per destagionalizzare l’impegno degli organizzatori e per dar voce ai libri di Betta anche nei mesi invernali.

“Betta”, per chi non lo sapesse, è una imbarcazione del tutto particolare, una sorta di “barca-scuola” che coniuga la conoscenza della nostra costa con la bellezza della lettura. Una “Book boat”, ormeggiata al Molo Nord della Marina di Vieste, dove vi è anche la sede operativa, protagonista insieme ai libri, offre sul territorio servizi nautici e educativi. Nata a seguito dell’ammissione al bando regionale PIN (PO PUGLIA FSE 2014-2020 AZIONE 8.4 “PIN”) volto a favorire l’imprenditoria giovanile, nei mesi scorsi con “Betta” è stato possibile rendere concreta l’idea progettuale, proponendo un’innovativa modalità di conoscenza e fruizione del tratto di costa a Sud della nostra città ponendosi come valida alternativa ai servizi già in essere perché pensata per andare incontro alle esigenze delle famiglie e in modo particolare dei bambini. Grazia Ceschini, laureanda in Scienze dell’educazione e della formazione, è stata a bordo di Betta una “Cicerone a misura di bambino” impegnata nel raccontare la storia della nostra Terra in un modo interessante e informativo per gli adulti ma soprattutto interattivo e coinvolgente per i bambini, spinti a porre domande, ad incuriosirsi e ad essere ascoltatori attivi e partecipanti.

Nel corso dell’evento di domani, avrà luogo, a titolo gratuito, la lettura ad alta voce di libri selezionati per l’occasione e una conseguente attività. I partecipanti avranno poi la possibilità di acquistare presso la Cartolibreria Disanti il libro oggetto dell’attività approfittando di una scontistica perché “Amici di Betta”, il tutto all’insegna di un più attivo intervento di sensibilizzazione alla lettura. “In tale occasione – riferiscono gli organizzatori – la Book boat presenterà anche i servizi che varranno attivati a partire dal mese di novembre presso la propria sede operativa, che a noi piace chiamare “postazione terrestre” (Molo turistico). Saranno percorsi di accompagnamento alla lettura in piccoli gruppi omogenei per età, al fine di stimolare le capacità di ascolto, apprendimento attivo, condivisione, immaginazione e creatività. In base alle età di riferimento si procederà realizzando il proprio libro sensoriale per i più piccoli, la propria galleria d’arte, il proprio libro autobiografico per i più grandi. Gli appuntamenti saranno intervallati da visite in biblioteca e collegamenti con un cantastorie di Gianni Rodari. I percorsi saranno costanti nel tempo in modo che possano rappresentare nell’agenda dei bambini un appuntamento fisso con l’amico libro, perché non diventi uno strumento obsoleto.

Educare i nativi digitali e gli adulti di riferimento all’amore per la lettura – sono convinti gli organizzatori – si può, si deve fare! Questo è uno dei nostri obiettivi e ci impegneremo a fomentarlo nel tempo con diverse proposte e iniziative affinché la nostra comunità viestana possa crescere bambini che leggono ed essere così in futuro popolata da adulti che pensano!”

Articoli recenti

VIESTE – “Terre di Mezzo”: appuntamenti gratuiti al cinema come strumento di educazione e consapevolezza

L'Assessorato alla Pubblica Istruzione e Cultura del Comune di Vieste, in collaborazione con il CineTeatro Adriatico, è lieto di annunciare…

4 ore fa

VIESTE – Apposta la foto e ricordato l’atto eroico del carabiniere Vittorio Valeri oggi al cimitero

Semplice, ma toccante, cerimonia questa mattina nel cimitero di Vieste, dove è stata collocata la foto-ritratto del carabiniere Vittorio Valeri,…

4 ore fa

VIESTE – Il Sindaco: “Non pagherà l’IMU chi fitta casa per almeno 4 anni”

Il 2025 parte con il piede giusto anche per ciò che riguarda l’Imposta Municipale Propria (IMU). Lo scorso Consiglio Comunale…

1 giorno fa

VIESTE – Una foto per il carabiniere decorato Valeri sul Cippo del cimitero

All’interno del cimitero comunale di Vieste, è presente, come è noto, un “Cippo commemorativo” in onore dei Caduti delle guerre,…

1 giorno fa

SANITA’ – Il sindaco di Peschici annuncia:”Presto riunione dei sindaci con Piemontese”

Sanità nel Gargano, incontro istituzionale con l’Assessore Raffaele Piemontese e i sindaci del Distretto Socio-Sanitario. Lo annuncia il sindaco di…

3 giorni fa

VIESTE – Inaugurato lo sportello remoto della Camera di Commercio

Inaugurato questa mattina a Vieste, lo sportello remoto della Camera di Commercio di Foggia, un’iniziativa innovativa che nasce per avvicinare…

3 giorni fa

This website uses cookies.