Attualità

Gargano méta turistica privilegiata, anche per le bellezze del Parco Nazionale

foto: archivio Internet

Il Gargano si conferma una delle mete preferite dai turisti che questa estate hanno scelto la Puglia per trascorrere le proprie vacanze. Il Gargano e il Salento sono, infatti, le aree che hanno visto aumentare la propria quota di incoming tra il 2019 e il 2021. L’estate 2021 è stata da record per la regione, confermando le previsioni di inizio stagione sulla base dei dati relativi alle prenotazioni, ed ha visto anche un graduale ritorno degli stranieri (+1,5% di presenze rispetto al 2019) e la provincia di Foggia – nella quale spiccano i comuni di Vieste, Peschici e San Giovanni Rotondo – si conferma tra le destinazioni pugliesi preferite dai turisti.

In questo contesto positivo, l’azione che porta avanti il Parco Nazionale del Gargano risulta centrale per la tutela e valorizzazione di un’area così ricca in patrimonio ambientale e culturale – materiale e immateriale – ma delicata per gli equilibri ecosistemici. Nonostante quello del Gargano sia, infatti, un territorio ancora prevalentemente conosciuto come meta balneare, nel territorio del Parco, di ben 120mila ettari, borghi caratteristici e centri storici si alternano a mare, boschi, laghi e zone umide, componendo un luogo ricco di biodiversità oltre che di bellezze paesaggistiche.

“Una importante occasione – secondo il presidente del Parco Pasquale Pazienza – per riattivare un percorso di programmazione finalizzato alla definizione della strategia di sviluppo turistico sostenibile locale che guardi con specifica attenzione alle esigenze dell’area protetta, facendo leva sulle sue peculiarità economiche, sociali e naturali e promuovendo le attività, i prodotti e le risorse umane locali”.

L’obiettivo è di definire una strategia condivisa per la valorizzazione e l’integrazione delle risorse immateriali e materiali del Parco del Gargano, a partire dalle esigenze del territorio misurate con i trend che caratterizzeranno il turismo nei prossimi anni.

Articoli recenti

SUPERSTRADA – Entro il 6 marzo le “osservazioni” al progetto dopo le integrazioni

Il progetto per il “Nuovo collegamento stradale tra Vico del Gargano (SS 693) e Mattinata (SS 89)” rappresenta un’opera infrastrutturale…

5 giorni fa

VIESTE – Celebrazione per il 99° compleanno di don Antonio Spalatro

Ieri, 3 febbraio 2025, tutta la cittadinanza viestana ha commemorato, presso la Parrocchia del Santissimo Sacramento, il 99º anniversario della…

6 giorni fa

VIESTE – Al via da oggi la “Raccolta del farmaco da banco”

Ha preso il via oggi, 4 febbraio, e continuerà fino al 10, la 25° edizione nazionale della "Raccolta del farmaco".…

6 giorni fa

VIESTE – Nasce in casa prima dell’arrivo del 118 (senza medico bordo)

Sta bene la bimba nata in casa all’alba di ieri a Vieste. E sta bene anche la giovane mamma che…

1 settimana fa

ATLETICO GARGANO – La tripletta di Matteo De Vita annienta la capolista Canusium Calcio

“Riccardo Spina” in delirio per la clamorosa vittoria dell’Atletico Gargano ai danni della capolista, il forte Canusium Calcio, che a…

1 settimana fa

This website uses cookies.