I requisiti di accesso al beneficio sono di seguito riportati:
A) REQUISITI
POSSONO PRESENTARE ISTANZA:
I cittadini italiani residenti nel Comune di Vieste;
I cittadini di Stati appartenenti all’Unione europea e non,
regolarmente iscritti nell’anagrafe della popolazione residente del Comune di Vieste;
I cittadini con reddito ISEE non superiore ad € 8.500,00;
ESCLUSIONI
Non possono presentare domanda i nuclei familiari titolari di P. Iva e/o svolga attività commerciale, autonoma, libero professionale;
Non possono presentare domanda i nuclei familiari beneficiari della misura Reddito di Cittadinanza;
Saranno escluse le domande che giungeranno prive delle informazioni richieste;
Domande con valore ISEE superiore ad € 8.500,00;
B) COSA SI PUO’ ACQUISTARE
Prodotti alimentari e di prima necessità, medicinali, prodotti per l’igiene personale e della casa, pannolini per bambini, pastine neonato, omogeneizzati (sono esclusi alcolici, liquori, vino e birra, spumanti, bibite analcoliche e frizzanti, Energy drink, pasticceria varia (panettoni, torroni, etc.), cioccolatini).
DOVE
Presso gli esercizi commerciali siti nel Comune di Vieste già individuati con apposita manifestazione d’interesse.
C) MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
– a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo: protocollo@pec.comune.vieste.fg.it ;
– mediante consegna a mano presso la Sede Comunale – Ufficio protocollo – entro le ore 14:00 del 10 dicembre 2021.
Per ogni nucleo familiare la domanda deve essere presentata DA UN SOLO componente;
D) ISTRUTTORIA DELLA DOMANDA
La domanda verrà accolta sulla base dei criteri determinati nella Delibera di G. C. n 360/2021.
E) VERIFICHE
L’Amministrazione effettuerà sulle dichiarazioni verifiche di veridicità dei dati comunicati, anche con l’ausilio delle forze dell’ordine.
L’eventuale dichiarazione mendace comporterà l’obbligo di restituzione del beneficio e la denuncia alla competente autorità giudiziaria.
Gli esercenti che accetteranno buoni per l’acquisto di prodotti diversi dai generi alimentari o di prima necessità o che accetteranno buoni da soggetti diversi dall’intestatario, non avranno diritto al rimborso e saranno sanzionati come per legge.
In allegato la domanda da compilare.
Per informazioni:
UFFICIO SERVIZI SOCIALI
0884 712 219 – 0884 712 242
0884 712 214
IL DIRIGENTE AMMINISTRATIVO
– Dott. Angelo Raffaele VECERA –
L’IPSSAR Volley Vieste, sponsorizzata dall'Albergo Ponte, ha conquistato il secondo posto nell’ultima gara di campionato, superando la capolista Volley San…
Al via, oggi, martedi, 1 aprile, la questua per l’organizzazione della festa di Sant’ Antonio di Padova, in programma l’11-12…
Venerdì 4 Aprile 2025 Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa…
Il 2 aprile è la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo (WAAD, World Autism Awareness Day) istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale…
Comunicato stampa dell'Assessora all'Istruzione del Comune di Vieste, Graziamaria Starace, riguardo l'accorpamento dell'Istituto alberghiero "Enrico Mattei" al polivalente "Fazzini-Giuliani". "Come…
Costituita una nuova associazione forense: “Unione degli Avvocati del Gargano”. La prima assemblea si è tenuta in data odierna presso…
This website uses cookies.