Lo spettacolo è un one-woman-show dai formidabili risvolti comici. Una scorta di buonumore da aggiungere a mascherina e disinfettante per affrontare il momento che ci è capitato in sorte.
Con “gatta morta” si usa definire quelle donne che si fingono timide e innocenti per ghermire le proprie prede che ha un’accezione negativa non valida per gli uomini. Un uomo che si comporta allo stesso modo, male che vada, è un simpatico seduttore, se non un playboy fatto e finito!
Disparità di vedute. Due pesi e due misure, come sempre, quando si parla dei complicati rapporti tra uomini e donne.
Ma lo spettacolo, naturalmente, è anche altro. Prende a pretesto la caratteristica principale della gatta morta, ovvero la capacità di manipolare gli altri, per raccontare le sabbie mobili del nostro tempo, l’incerto confine tra vero e falso, tra sentimenti e risentimenti, tra buoni visi e cattivi giochi. La politica, i social, l’informazione… Francesca Reggiani affida a brucianti monologhi le sue riflessioni, mette in scena un diario di quotidiane follie, dà voce alle star del circolo mediatico: scienziati, virologi, cuochi, opinionisti e ministri della provvidenza. Tutti uniti e vaccinati per spiegarci la vita al tempo della pandemia.
L’accesso allo spettacolo è consentito esclusivamente ai soggetti muniti di una delle certificazioni verdi COVID-19 ai sensi del D.L. 105/2021, c.d. Green Pass. Info complete al link https://www.dgc.gov.it/web/.
La Certificazione verde COVID-19, c.d. Green Pass, dovrà essere obbligatoriamente presentata all’ingresso del Teatro unitamente al biglietto e a un documento di identità per il controllo da parte degli addetti preposti, per tutti gli spettatori dai 12 anni in su.
In assenza del Green Pass non sarà consentito l’accesso all’evento e non si avrà in alcun modo diritto al rimborso del biglietto.
L’accesso in sala è consentito solamente alle persone provviste di mascherina chirurgica o mascherina superiore (ad esempio FFP2) in buono stato di conservazione. La stessa dovrà essere indossata obbligatoriamente sempre, anche durante lo spettacolo.
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…
Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…
This website uses cookies.