Con Gratteri a Vieste anche il professor Antonio Nicaso, giornalista, saggista e studioso dei fenomeni criminali. “Finalmente a Vieste c’è stata una reazione della società civile, nonostante alcune sentenze molto discutibili come l’operazione Medioevo, Tre Moschettieri, però la reazione c’è stata, molti imprenditori qui hanno alzato la voce, hanno denunciato ed hanno fatto un passo verso la giusta direzione. Non bisogna mollare, la società civile deve continuare ad alzare la guardia, ma possiamo dire che qui a Vieste, contrariamente a tanti altri territori si è notata una reazione. Lo Stato c’è ma c’è bisogno di altro. Per combattere le mafie non bastano le manette e le sentenze ma c’è bisogno del sociale, delle scuole e dei giovani”.
Infine Nicaso si è soffermato sulla cosiddetta quarta mafia. “Intanto bisogna dare un nome a questa organizzazione che è stata lungamente e colpevolmente sottovalutata. Quarta mafia era il termine con cui si definiva la Sacra Corona Unita, oggi lo utilizziamo per chiamare le mafie della Capitanata. È una mafia che è capace di radicarsi anche lontano dal territorio di origine, non la troviamo soltanto a Foggia, è una mafia che cerca di diversificare e che per troppo tempo è stata considerata una mafia legata al mondo agropastorale, quando ci sono ben altri interessi”.
Sulla cima della collina di Caprarizza, dirimpetto al Santuario S. Maria di Merino, domina una croce alta 6 metri piantata…
I Consigli di amministrazione delle confraternite di Vieste, con l’approvazione del Padre Spirituale don Michele Ascoli ed il rettore della…
Si è svolto presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste un incontro operativo tra l’Amministrazione comunale e gli operatori…
Comunicato stampa dell'on. Giandiego Gatta a seguito della risposta da parte di Anas alla sua richiesta di informazioni e all'opportunità…
Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la sala Consiliare de Comune di Vieste, in seguito della Proposta del Dipartimento Protezione…
La direzione nazionale di Anas ha riscontrato la nota di richiesta informazioni, inoltrata dall'on.le Giandiego Gatta, più volte interessato alla…
This website uses cookies.