La presidenza provinciale è invece composta da Antonio Abbruscio di Orta Nova; Francesco Arcuri di Foggia; Maria Antonietta Armillotta di Manfredonia; Crescenzio Berardi di Cerignola; Peppino Celentano di Foggia; Vito Cianfano di Foggia; Daniele Conte di Foggia; Lorenzo Del Vecchio di Foggia; Giuseppe Faconda di Foggia; Alfonso Ferrara di Foggia; Michele Frasca di Foggia; Aldo Gambacorta di San Severo; Luigi Gaudiero di Cerignola; Luigi Giannatempo di Foggia; Franco Granata di Foggia; Rosario Guerra di Manfredonia; Raffaele Lauriola di Manfredonia; Alessandra Menga di Foggia; Salvatore Metta di Foggia; Francesco Parente di Foggia; Tina Penna di San Nicandro Garganico; Saverio Prencipe di Vieste; Matteo Rinaldi di Manfredonia; Luigi Rodelli di San Severo; Giuseppe Rodelli di San Severo; Veronica Tamalio di Foggia; Giandomenico Tutolo di Lucera; Daniele Ventura di Foggia; Bruno Zangardi di Rodi Garganico; Francesco Zannella di Candela.
Nel collegio dei revisori dei conti sono stati eletti: Lorenzo Bottalico di Manfredonia (presidente); consiglieri: Damiano Grieco di Cerignola; Domenico Pagano di San Severo; Ruggiero De Benedictis di Foggia; e Riccardo Zaccaro di Cerignola. Nel Collegio di Garanzia sono stati eletti l’avv. Saverio Catalano di Foggia (presidente); componenti: Sante Amato di Cerignola; Donato Taronna di Monte Sant’Angelo; Vincenzo Ferrara di Apricena; Giuseppe Russo di Foggia. «Abbiamo completato la composizione degli organi collegiali per il quadriennio 2021/2025», commenta il presidente Ferrara, «anche se stiamo riprendendo, più o meno, la normale attività nelle nostre aziende sarei prudente a parlare di ripresa essendo difficile, a breve, pensare di recuperare quanto è stato perso nel periodo di pandemia. E’ azzardato parlare di ripresa tucur. Non si può pensare che tutto torni come prima della pandemia e l’Associazione deve attrezzarsi per accompagnare il nuovo corso che le imprese del territorio saranno costrette ad intraprendere per obbligati cambiamenti di visione globale dell’economia non dipendenti dalla nostra volontà. Noi ci proviamo».
Si è alzato forte il grido dei giovani studenti viestani per una sanità giusta. La loro presenza alla manifestazione di…
Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…
Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…
Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…
"Ci sono parole che accarezzano e altre che scuotono: che non cercano consenso, ma verità. Padre Franco Moscone quelle parole…
L'arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, padre Franco Moscone, è stato recentemente accusato dall'ambasciatore di Israele presso la Santa Sede, di…
This website uses cookies.