Attualità

VIESTE – Buoni spesa Covid per percettori di minimo Reddito di Cittadinanza

E’ volontà dell’Amministrazione intervenire a favore di quei cittadini percettori di un Reddito di Cittadinanza inferiore ad € 300,00 che versano in stato di bisogno a causa dell’emergenza sanitaria da COVID-19, attraverso l’erogazione di buoni spesa di € 50,00 p.c.
I requisiti di accesso al beneficio sono di seguito riportati:
A) REQUISITI

POSSONO PRESENTARE ISTANZA:
I cittadini italiani residenti nel Comune di Vieste;
I cittadini di Stati appartenenti all’“Unione europea e non”, regolarmente iscritti nell’anagrafe della popolazione residente del Comune di Vieste;
I cittadini con reddito ISEE non superiore ad € 8.500,00;
I cittadini percettori di un Reddito di Cittadinanza inferiore ad € 300,00;

ESCLUSIONI
Non possono presentare domanda i nuclei familiari in cui un componente sia titolare di P. Iva e/o svolga attività commerciale, autonoma, libero professionale;
Domande con valore ISEE superiore ad € 8.500,00;

Saranno escluse le domande che giungeranno prive delle informazioni richieste, incomplete o presentate in modi e tempi diversi da quelli previsti.

B) COSA SI PUO’ ACQUISTARE

Prodotti alimentari e di prima necessità, medicinali, prodotti per l’igiene personale e della casa, pannolini per bambini, pastine neonato, omogeneizzati (sono esclusi alcolici,liquori, vino e birra, spumanti, bibite analcoliche e frizzanti, Energy drink, pasticceria varia, cioccolatini, panettoni).

DOVE
Presso gli esercizi commerciali del Comune di Vieste individuati con apposita manifestazione d’interesse.

C) MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

A mezzo posta elettronica al seguente indirizzo: protocollo@pec.comune.vieste.fg.it entro le ore 12:00 del 22/12/2021.

Per ogni nucleo familiare la domanda deve essere presentata DA UN SOLO componente;

D) ISTRUTTORIA DELLA DOMANDA
La domanda verrà accolta sulla base dei criteri determinati nella Delibera di G. C. n. 390 del 17/12/2021

E) ESCLUSIONE
Non saranno accolte domande incomplete o presentate in modi e tempi diversi da quelli previsti.

F) VERIFICHE
L’Amministrazione effettuerà sulle dichiarazioni verifiche di veridicità dei dati comunicati, anche con l’ausilio delle forze dell’ordine.
L’eventuale dichiarazione mendace comporterà l’obbligo di restituzione del beneficio e la denuncia alla competente autorità giudiziaria.
Gli esercenti che accetteranno buoni per l’acquisto di prodotti diversi dai generi alimentari o di prima necessità o che accetteranno buoni da soggetti diversi dall’intestatario, non avranno diritto al rimborso e saranno sanzionati come per legge.

Articoli recenti

VIESTE – Tutti in piazza per gridare il diritto alla salute

Si è alzato forte il grido dei giovani studenti viestani per una sanità giusta. La loro presenza alla manifestazione di…

51 minuti fa

VIESTE – Nuovo orario di apertura e chiusura del cimitero comunale

Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…

22 ore fa

Domani Vieste scende in piazza per gridare forte il diritto alla salute

Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…

23 ore fa

VIESTE – Mensa scolastica, obbligo presentazione nuovo Isee entro il 18 aprile

Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…

24 ore fa

Solidarietà mons. Moscone dai sindaci di Vieste e Peschici

"Ci sono parole che accarezzano e altre che scuotono: che non cercano consenso, ma verità. Padre Franco Moscone quelle parole…

1 giorno fa

Israele contro mons. Moscone: “Diffonde odio e antisemitismo”

L'arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, padre Franco Moscone, è stato recentemente accusato dall'ambasciatore di Israele presso la Santa Sede, di…

1 giorno fa

This website uses cookies.