La lista eletta “È TEMPO DI CAMBIARE” che ha stravinto con 200 voti su 274.
Il nuovo minisindaco eletto è Luisa Pia Spina, una ragazza che frequenta la classe 1^ B del plesso Spalatro.
Subito dopo le vacanze natalizie ci sarà l’insediamento presso la sede Consiliare del Palazzo di Città.
I giovani rappresentano il nostro presente ma anche il futuro di Vieste, un importante punto di partenza per avvicinare i ragazzi alla realtà della politica e, soprattutto, della conoscenza delle Istituzioni che governano la vita del nostro Paese, per far sì che le nuove generazioni possano dar vita ad una società migliore e attenta a quelle che sono le problematiche.
Ci auguriamo, veramente, che questa esperienza di democrazia partecipata possa lasciare un segno positivo nelle menti dei nostri futuri cittadini.
Tutta la comunità scolastica, in primis il dirigente, prof. Pietro Loconte, il DSGA, tutti i docenti, i collaboratori scolastici e le docenti referenti del progetto: Grassi, Sacco e Valente augurano al nuovo Consiglio Comunale dei ragazzi un ottimo lavoro, assicurando loro, in ogni momento, l’appoggio di cui hanno bisogno.
Le docenti referenti del progetto
Prof.sse Ida Patrizia Grassi, Rita Sacco, Simona Valente
Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…
Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…
Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…
"Ci sono parole che accarezzano e altre che scuotono: che non cercano consenso, ma verità. Padre Franco Moscone quelle parole…
L'arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, padre Franco Moscone, è stato recentemente accusato dall'ambasciatore di Israele presso la Santa Sede, di…
Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si terrà un incontro pubblico…
This website uses cookies.