“Non sono affatto contento di questa situazione. Ho avvisato Emiliano più volte senza ricevere ancora risposte. Non è tollerabile che le ambulanze del 118 di Vieste non hanno un medico a bordo. È vero che scarseggiano i medici ma è anche vero che con incentivi adeguati i camici bianchi accetterebbero anche destinazioni scomode. Ci può aiutare solo Emiliano. Anche l’Asl Foggia è assente. Non capisco a che gioco sta giocando. Il dato di fatto è che a Vieste come in altri centri del Gargano non ci sono medici, e nel 2021 è inaccettabile”. “Non è da oggi che mancano i medici – aggiunge il primo cittadino di Peschici, Tavaglione -. Non dimentichiamoci che i medici sono mancati soprattutto durante il periodo estivo quando le sole Peschici e Vieste hanno patito tantissimo. Solo grazie ai sacrifici di alcuni medici che con doppi e tripli turni hanno garantito quel minimo di copertura. È una situazione gravissima che va subito affrontata e risolta. Mi auguro che i fondi del Pnrr servano a costruire una sanità territoriale seria. Altrimenti continueremo a fare turismo con diversi disagi. Chi viene in vacanza, così come i cittadini residenti hanno il diritto di essere curati ed assistiti nei modi adeguati”.
Si è alzato forte il grido dei giovani studenti viestani per una sanità giusta. La loro presenza alla manifestazione di…
Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…
Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…
Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…
"Ci sono parole che accarezzano e altre che scuotono: che non cercano consenso, ma verità. Padre Franco Moscone quelle parole…
L'arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, padre Franco Moscone, è stato recentemente accusato dall'ambasciatore di Israele presso la Santa Sede, di…
This website uses cookies.