I lavori, affidati ad una ditta appaltatrice ma che saranno eseguiti, come giusto che sia, sotto la supervisione dell’Associazione “La Rinascita dei trabucchi storici del Gargano”, interesseranno i trabucchi ubicati nei territori di Vieste e Peschici, mentre da Mattinata e da Manfredonia, dove erano presenti trabucchi storici, non sono pervenute richieste di finanziamento. Il primo trabucco ad essere interessato dai lavori è quello di Punta San Francesco a Vieste. Subito dopo si procederà alla ricostruzione del trabuicco della “Ripa” dove, tra l’altro, è previsto un altro importante intervento, quello relativo alla riqualificazione della pittoresca scalinata che porta a mare. Un restauto, a cui si aggiungerà anche l’installazione di adeguato impianto di illuminazioone, che renderà ancora più bello e suggestivo quest’angolo marinaro del bellissimo centro storico di Vieste.
L’IPSSAR Volley Vieste, sponsorizzata dall'Albergo Ponte, ha conquistato il secondo posto nell’ultima gara di campionato, superando la capolista Volley San…
Al via, oggi, martedi, 1 aprile, la questua per l’organizzazione della festa di Sant’ Antonio di Padova, in programma l’11-12…
Venerdì 4 Aprile 2025 Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa…
Il 2 aprile è la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo (WAAD, World Autism Awareness Day) istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale…
Comunicato stampa dell'Assessora all'Istruzione del Comune di Vieste, Graziamaria Starace, riguardo l'accorpamento dell'Istituto alberghiero "Enrico Mattei" al polivalente "Fazzini-Giuliani". "Come…
Costituita una nuova associazione forense: “Unione degli Avvocati del Gargano”. La prima assemblea si è tenuta in data odierna presso…
This website uses cookies.