“Finalmente – afferma con soddisfazione il sindaco di Vieste Giuseppe Nobiletti – quest’opera fondamentale per il nostro territorio si farà. Nei prossimi giorni si avvierà il dibattito pubblico e importante sarà non lasciare spazio ai detrattori, a coloro che non vogliono il completamento della superstrada. Il Gargano ha la necessità di avere questa grande opera, un’opera strategica che ci permetterà di dimezzare i tempi di percorrenza sia in direzione nord che verso sud”. Soddisfatto anche il sindaco di San Nicandro, Matteo Vocale. “Opera strategica non solo per i turisti ma anche per i tanti residenti che ogni giorno sono costretti a spostarsi per motivi di lavoro o di studio. È un’opera che ci viene chiesta soprattutto dalle nostre comunità”. “Esprimo tutta la mia gioia – aggiunge Franco Tavaglione, sindaco di Peschici – per il progetto esecutivo del completamento della superstrada. Una battaglia che personalmente ho iniziato trent’anni fa. Chiudere l’anello e congiungere i due versanti del Gargano, è importante per tutta l’economia locale. Finalmente il nostro Gargano potrà essere attraversato in tempi brevi e in tutta sicurezza”.
L’IPSSAR Volley Vieste, sponsorizzata dall'Albergo Ponte, ha conquistato il secondo posto nell’ultima gara di campionato, superando la capolista Volley San…
Al via, oggi, martedi, 1 aprile, la questua per l’organizzazione della festa di Sant’ Antonio di Padova, in programma l’11-12…
Venerdì 4 Aprile 2025 Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa…
Il 2 aprile è la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo (WAAD, World Autism Awareness Day) istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale…
Comunicato stampa dell'Assessora all'Istruzione del Comune di Vieste, Graziamaria Starace, riguardo l'accorpamento dell'Istituto alberghiero "Enrico Mattei" al polivalente "Fazzini-Giuliani". "Come…
Costituita una nuova associazione forense: “Unione degli Avvocati del Gargano”. La prima assemblea si è tenuta in data odierna presso…
This website uses cookies.