Tutti i portavoce pentastellati del territorio più alcuni colleghi di altre aree geografiche, dai portavoce della commissione Antimafia, dai parlamentari del territorio e delle commissioni Giustizia di Camera e Senato del M5S, si sono affiancati alla visita della sottosegretaria alla Giustizia Anna Macina.
Con lei nella delegazione le deputate Giulia Sarti, Carla Giuliano, Marialuisa Faro e Francesca Ruggiero; il deputato Giorgio Lovecchio; le senatrici Bruna Piarulli e Gisella Naturale; il senatore Marco Pellegrini; l’europarlamentare Mario Furore; l’assessora regionale Rosa Barone; Gianfranco Di Sabato, consigliere comunale di San Severo; Vincenzo Sforza, consigliere comunale di Cerignola; Olga Speranza, assessora comunale di Cerignola.
Dopo un incontro con il procuratore Ludovico Vaccaro e con il presidente del Tribunale di Foggia, la sottosegretaria e tutti i portavoce hanno incontrato il prefetto Carmine Esposito.
Sono molteplici le richieste del gruppo pentastellato in Parlamento e nelle varie istituzioni europee e regionali per contrastare la Quarta Mafia in provincia di Foggia, presentate in Prefettura e in Tribunale. Oggi la sottosegretaria alla Giustizia Anna Macina ha annunciato alcune misure che potrebbero favorire un accelerazione nelle indagini.
“Per le Forze dell’ordine, c’è un ampliamento della pianta organica ordinaria e di quella flessibile, che dà la possibilità di calibrare meglio le risorse del territorio a seconda della criticità – ha detto -. Con il procuratore Vaccaro abbiamo approfondito una questione che abbiamo sollevato con la ministra Cartabia, che riguarda la fattibilità di una proposta che prevede la presenza fisica del pool in capo alla DDA di Bari, ma che indaga ora su Foggia, prevedendo la possibilità che sia presente in loco territorialmente. Una presenza fisica sul territorio. Avevo già avuto il mandato della Ministra di verificare la fattibilità di questo elemento, si verificherà. Ne abbiamo parlato col procuratore Vaccaro. È fattibile e si lavorerà da lunedì su questo. È un fortissimo segnale della presenza dello Stato. Unito al contingente che viene aumentato dalla ministra Lamorgese a confermare la presenza cospicua dello Stato”.
È forte anche la richiesta di elevazione del rango dei due commissariati di San Severo e Cerignola da parte dei pentastellati. Sulla questione sta lavorando alacremente la deputata Carla Giuliano, figlia di un vicecommissario. Il prefetto da parte sua ha confidato alla delegazione di aver richiesto al Ministero l’istituzione di un commissariato a Vieste.
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…
Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…
This website uses cookies.