La nascita dell’Associazione FAI Antiracket Foggia è esempio tangibile di una società civile che intende reagire agli inaccettabili soprusi dei clan mafiosi che soffocano la nostra economia e mortificano le nostre libertà personali.
È giunto il momento per la comunità foggiana di rialzare la testa: troppo a lungo si è restati a guardare.
Oggi lo Stato è più che mai presente nel contrasto alla criminalità organizzata con una Magistratura attenta ed efficiente e con Forze dell’Ordine di alto valore investigativo.
La presenza del Ministro dell’Interno, per la nascita dell’Associazione FAI Antiracket Foggia, attesta un’attenzione dello Stato ai massimi livelli istituzionali.
Ringraziamo di cuore l’instancabile Tano Grasso, il Presidente e tutti i componenti dell’Associazione FAI Antiracket Foggia per il determinante contributo alla rinascita sociale di una città che non intende arrendersi.”
ASSOCIAZIONE FAI ANTIRACKET VIESTE
Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la sala Consiliare de Comune di Vieste, in seguito della Proposta del Dipartimento Protezione…
La direzione nazionale di Anas ha riscontrato la nota di richiesta informazioni, inoltrata dall'on.le Giandiego Gatta, più volte interessato alla…
Anche Vieste ha pianto i suoi morti nel terremoto di 16 anni fa a L’Aquila. Annamaria Russo, 40 anni, e…
Questa mattina Vieste si è svegliata con una tragica notizia, la morte, per incidente stradale in Friuli, di un giovane…
Nell’ultima sfida della regular season del Campionato regionale di Prima categoria, girone A, l’Atletico Gargano, vice capolista con 57 punti,…
Stasera e domani, domenica 6 aprile 2025, alle ore 19:30 in Auditorium “P. Granieri” con ingresso libero, l’Ass. “Ars Nova”…
This website uses cookies.