Probabilmente si dirà: “Cosa c’è di strano? Sono tanti che riescono a coronare, con tenacia e volontà, il loro sogno di indossare una divisa”. Vero. Nel nostro caso, però, a entrare nel mondo militare è una donna, una giovane donna di Vieste. Lei si chiama Miriam Corricelli, ha 24 anni, e fin da bambina ha coltivato questa ambizione: diventare carabiniere. Miriam c’è riuscita, affrontando un percorso non del tutto semplice e superando rigide selezioni. Ha dovuto dapprima prestare servizio, per tre anni, nell’Esercito italiano e successivamente partecipare al concorso nell’Arma dei carabinieri. Concorso che ha superato brillantemente, per cui è entrata nella scuola allievi carabinieri di Campobasso, dove si è formata per essere pronta a cominciare la sua corriera nella Benemerita. Ora, il carabiniere Miriam Corricelli presta servizio Sicilia, sua prima destinazione.
Il suo sogno si è avverato. Miriam è felice di servire in divisa il suo Paese. Riteniamo che la “Fedelissima” abbia fatto un ottimo acquisto. E felici lo siamo anche noi, suoi concittadini. Non foss’altro per il fatto che Miriam è la prima carabiniere donna di Vieste.
Auguroni, Miriam. Che questa tua agognata professione ti riservi tante soddisfazioni e tanti successi e che anche tu possa onorare degnamente la nostra Vieste.
Sulla cima della collina di Caprarizza, dirimpetto al Santuario S. Maria di Merino, domina una croce alta 6 metri piantata…
I Consigli di amministrazione delle confraternite di Vieste, con l’approvazione del Padre Spirituale don Michele Ascoli ed il rettore della…
Si è svolto presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste un incontro operativo tra l’Amministrazione comunale e gli operatori…
Comunicato stampa dell'on. Giandiego Gatta a seguito della risposta da parte di Anas alla sua richiesta di informazioni e all'opportunità…
Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la sala Consiliare de Comune di Vieste, in seguito della Proposta del Dipartimento Protezione…
La direzione nazionale di Anas ha riscontrato la nota di richiesta informazioni, inoltrata dall'on.le Giandiego Gatta, più volte interessato alla…
This website uses cookies.