L’Istituto degli Innocenti di Firenze promuove i diritti attivi dell’infanzia e dell’adolescenza attraverso un insieme di servizi e attività. Alle attività di accoglienza residenziale e educative si affiancano le più recenti attività di ricerca e monitoraggio della condizione dell’infanzia.
Mariangela Bucci è nata a Vieste nel 1953 e svolge la professione di psicologa e psicoterapeuta. Ha lavorato per decenni nel campo della formazione e ritiene la formazione relazionale degli insegnanti un punto imprescindibile della programmazione scolastica. Per 10 anni è stata assessora a Santa Croce sull’Arno, suo comune di residenza, occupandosi di Politiche culturali, educative e giovanili.
Il nuovo CdA, con delibera numero 1 del 2022, ha confermato nella carica di presidente Maria Grazia Giuffrida. “La situazione di sostanziale continuità con il precedente Consiglio è una conferma degli importanti risultati raggiunti negli ultimi cinque anni – ha commentato Giuffrida – che hanno visto consolidarsi e svilupparsi le attività e i servizi dell’Istituto pur in un contesto di particolare complessità come quello che ha caratterizzato gli ultimi anni”. (fonte: Redattore Sociale)
Sulla cima della collina di Caprarizza, dirimpetto al Santuario S. Maria di Merino, domina una croce alta 6 metri piantata…
I Consigli di amministrazione delle confraternite di Vieste, con l’approvazione del Padre Spirituale don Michele Ascoli ed il rettore della…
Si è svolto presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste un incontro operativo tra l’Amministrazione comunale e gli operatori…
Comunicato stampa dell'on. Giandiego Gatta a seguito della risposta da parte di Anas alla sua richiesta di informazioni e all'opportunità…
Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la sala Consiliare de Comune di Vieste, in seguito della Proposta del Dipartimento Protezione…
La direzione nazionale di Anas ha riscontrato la nota di richiesta informazioni, inoltrata dall'on.le Giandiego Gatta, più volte interessato alla…
This website uses cookies.