Nella mattinata di oggi, 8 febbraio, invece, sempre da parte del Noe – Gev Capitanta, sono intervenute due squadre, di cui una con mezzo speciale con lama, per ripristinare la viabilità sul Lungomare Europa, in quanto si erano formate dune di sabbia sulla carreggiata stradale, intervento poi concluso con l’ausilio dell’apposita impresa addetta alla rimozione della sabbia. Sempre stamattina, intorno alle ore 9.30, una squadra è intervenuta per la rimozione di un palo pericolante della pubblica segnaletica in via Marinai d’Italia e, successivamente, in via Sandro Pettini per la messa in sicurezza di una cabina elettrica resa altamente pericolosa per la rottura dello sportello di chiusura.
Tutte le operazioni sono state coordinate con il comando della Polizia Locale di Vieste e la sala Operativa della Protezione Civile della Regione Puglia.
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…
Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…
This website uses cookies.