Un “galantuomo” della cultura, un “maestro” del sapere, un “amorevole” padre, un “signore” garbato. Matteo Siena era questo e tanto altro. Originario di San Giovanni Rotondo (città che non ha mai dimenticato), viestano di adozione, aveva nel cuore e nell’anima la nostra città per la quale si è speso per tutta la vita. Dapprima come insegnante delle elementari, educando intere generazioni, insieme alla moglie, Maddalena Iavicoli, anch’ella insegnante di pregio, dinamica e intraprendente. Poi come appassionato di storia, anzi di vero e proprio “cultore” della Vieste che fu. Ha scritto libri, ha organizzato convegni, si è confrontato con i più importanti storici pugliesi. E’ stato presidente della sezione viestana della Società di Storia Patria. Non ha disdegnato la poesia, che amava particolarmente. Per qualche stagione della sua vita si è impegnato politicamente, esaltando compiutamente il senso della “Politica”.
Uomo dall’animo buono e nobile, mancherà a Vieste, che gli deve il giusto e meritato tributo. Ciao, Matteo. Che davvero la terra ti sia lieve.
Da parte di Garganotv, le sentite condoglianze a tutti i familiari, in particolare ai figli, Sandro, Gianni, Titti, Maria Teresa.
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…
Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…
This website uses cookies.