Una Tac eseguita nell’Unità di Radiologia ha evidenziato una pericolosa occlusione totale delle arterie che portano sangue al cervello, motivo per cui bisognava operare al più presto. L’intervento è stato eseguito dal chirurgo vascolare Vincenzo Palazzo, in collaborazione con i cardiochirurghi Mauro Cassese, Maurizio Braccio e Albino Vallabini, con l’assistenza del cardioanestesista Francesco Greco e di tutto il personale di sala operatoria.
Impiantato un bypass aorto-coronarico, cioè un percorso alternativo per il sangue per ovviare alle arterie chiuse, a forma di pantalone invertito: una branca sull’aorta ascendente, che nasce molto vicina al cuore, e due branche, di cui una sull’arteria ascellare e una sull’arteria carotide distale. Solo così si è riusciti a garantire una buona perfusione del cervello.
"Scrivere questo libro non è solo un esercizio di memoria storica, ma un atto di responsabilità verso le future generazioni,…
Domani, giovedì 27 marzo 2025, l’Auditorium dell’Istituto Superiore Fazzini-Giuliani di Vieste sarà teatro di un importante evento culturale e sociale:…
L’Associazione “SACRE RAPPRESENTAZIONI VIESTANE” con il patrocinio del Comune di Vieste presenta la dodicesima edizione della Passione di Cristo in…
Vieste si appresta a scendere in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle…
IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO PERSONALE E ORGANIZZAZIONE (Omissis) R E N D E N O T O Che è indetto…
La notte del 4 aprile 2024, in un drammatico incidente stradale lungo la provinciale 52, una Ford Fiesta con a…
This website uses cookies.