Una Tac eseguita nell’Unità di Radiologia ha evidenziato una pericolosa occlusione totale delle arterie che portano sangue al cervello, motivo per cui bisognava operare al più presto. L’intervento è stato eseguito dal chirurgo vascolare Vincenzo Palazzo, in collaborazione con i cardiochirurghi Mauro Cassese, Maurizio Braccio e Albino Vallabini, con l’assistenza del cardioanestesista Francesco Greco e di tutto il personale di sala operatoria.
Impiantato un bypass aorto-coronarico, cioè un percorso alternativo per il sangue per ovviare alle arterie chiuse, a forma di pantalone invertito: una branca sull’aorta ascendente, che nasce molto vicina al cuore, e due branche, di cui una sull’arteria ascellare e una sull’arteria carotide distale. Solo così si è riusciti a garantire una buona perfusione del cervello.
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…
Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…
This website uses cookies.