“Le feste patronali legate al mondo delle tradizioni e della devozione popolare – spiegano i pentastellati – sono patrimonio identitario della Regione Puglia., che dobbiamo tutelare e valorizzare. La pandemia COVID-19 ha impattato in maniera negativa su tutti i settori, e uno dei più colpiti è senza dubbio quello delle tradizioni popolari. Nonostante i ristori previsti dal Governo nazionale e dalla Regione Puglia, il comparto è ancora in sofferenza a causa del blocco delle attività, nonostante le manifestazioni religiose e le processioni possano svolgersi in sicurezza e nel rispetto delle norme anti-contagio, come previsto nel giugno 2020 dal Comitato Tecnico Scientifico. Le maestranze occupate sono tante: dai comitati alle bande, ai luminaristi, fuochisti, giostrai, artigiani e venditori ambulanti e alimentano un indotto significativo sia in termini economici sia di forza lavoro impiegata oltre a rappresentare un supporto all’intero sistema turistico regionale. Le associazioni del settore hanno scritto una lettera agli attori interessati, per chiedere interventi immediati ed è necessario dare seguito a quella richiesta il prima possibile. Per questo chiediamo al presidente Emiliano di avviare un Tavolo tecnico programmatico per la ripresa delle attività e individuare, con i giusti tempi, le date estive. Come si legge nella lettera inviata ‘a questi appuntamenti è legata la sopravvivenza di intere categorie di lavoratori e secoli di storia del nostro patrimonio culturale immateriale’”.
“Bisogna essere pronti a dare nuovo slancio alle feste patronali – dichiara la deputata del M5S Carla Giuliano – Farle ripartire in sicurezza e nel pieno rispetto delle misure anticontagio è un dovere verso tutto il Paese ed in particolare verso la nostra Puglia, per tenere vive le nostre tradizioni e per l’economia già devastata dalla pandemia. Per questo, nei giorni scorsi mi sono interfacciata con i nostri consiglieri regionali pugliesi per trattare insieme la problematica della ripresa delle feste patronali.Questa mozione servirà a dare voce a tutte le professionalità che ruotano attorno alle feste patronali e per dare nuovo risalto al nostro immenso patrimonio culturale, storico e artistico, di cui le feste patronali sono un tassello ineliminabile”.
Comunicato stampa dell'on. Giandiego Gatta a seguito della risposta da parte di Anas alla sua richiesta di informazioni e all'opportunità…
Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la sala Consiliare de Comune di Vieste, in seguito della Proposta del Dipartimento Protezione…
La direzione nazionale di Anas ha riscontrato la nota di richiesta informazioni, inoltrata dall'on.le Giandiego Gatta, più volte interessato alla…
Anche Vieste ha pianto i suoi morti nel terremoto di 16 anni fa a L’Aquila. Annamaria Russo, 40 anni, e…
Questa mattina Vieste si è svegliata con una tragica notizia, la morte, per incidente stradale in Friuli, di un giovane…
Nell’ultima sfida della regular season del Campionato regionale di Prima categoria, girone A, l’Atletico Gargano, vice capolista con 57 punti,…
This website uses cookies.