Attualità

SUPERSTRADA – Confronto tra Anas e istituzioni per la migliore soluzione progettuale

Si è tenuto ieri, in videoconferenza, il primo incontro tecnico per facilitare il confronto tra ANAS – proponente dell’opera – e le istituzioni e gli Enti che prenderanno parte alle successive fasi approvative.
Hanno partecipato, oltre ad ANAS, la Commissione Nazionale Dibattito Pubblico, la Soprintendenza Archeologia, Belle arti e Paesaggio per le Province di Barletta-Andria-Trani e Foggia, la Commissione Tecnica di Verifica dell’Impatto Ambientale, la Regione Puglia, la Provincia di Foggia, i Comuni di Vico del Gargano, Peschici, Vieste e Mattinata, l’Ente Parco del Gargano e il Commissario di Governo per la realizzazione dell’opera.
Tra gli altri erano presenti Alberto Cena, Coordinatore del Dibattito Pubblico, Vincenzo Marzi, Commissario Straordinario e Responsabile della Struttura Territoriale pugliese di ANAS e i sindaci dei quattro comuni interessati: Michele Sementino, Sindaco di Vico del Gargano, Francesco Tavaglione, Sindaco di Peschici, Giuseppe Nobiletti, Sindaco di Vieste e Luigi Falcone, Vicesindaco di Mattinata.
“Ascoltare e coordinarsi con gli Enti del territorio è un passaggio fondamentale del Dibattito Pubblico. – Ha commentato Alberto Cena, Coordinatore del Dibattito Pubblico – E i tavoli tecnici consentono di dare voce a tutti i protagonisti coinvolti, raccogliendone sensibilità e impressioni per garantire la definizione della migliore soluzione progettuale.”
Obiettivo del tavolo tecnico, infatti, è accompagnare il Dibattito Pubblico garantendo l’ascolto dei principali portatori d’interesse e raccogliendo considerazioni e osservazioni per individuare le strategie più efficaci, condivise e attuabili nei diversi ambiti tematici. Cercare cioè, laddove possibile, una sintesi tra le principali istanze presentate affrontando le diverse questioni da un punto di vista tecnico-specialistico.
Durante l’incontro ci si è soffermati più nello specifico sui temi ambientali, paesaggistici e archeologici, sugli aspetti realizzativi e sull’iter progettuale e autorizzativo.

Articoli recenti

TERREMOTO IN ABRUZZO – Anche Vieste pianse le sue vittime, sei giovani vite spezzate

Anche Vieste ha pianto i suoi morti nel terremoto di 16 anni fa a L’Aquila. Annamaria Russo, 40 anni, e…

2 ore fa

FRIULI – Incidente in moto, muore giovane centauro di Vieste

Questa mattina Vieste si è svegliata con una tragica notizia, la morte, per incidente stradale in Friuli, di un giovane…

7 ore fa

ATLETICO GARGANO – Ultima sfida prima dei play-off

Nell’ultima sfida della regular season del Campionato regionale di Prima categoria, girone A, l’Atletico Gargano, vice capolista con 57 punti,…

18 ore fa

PESCHICI – Stasera e domani “Elia, il mio Dio è Signore”, opera di Mimì Costantino

Stasera e domani, domenica 6 aprile 2025, alle ore 19:30 in Auditorium “P. Granieri” con ingresso libero, l’Ass. “Ars Nova”…

1 giorno fa

Joseph Splendido (Lega): “Situazione sanitaria Vieste, la Regione intervenga”

COMUNICATO STAMPA Il consigliere regionale della Lega Joseph Splendido, grazie anche all’interessamento del Commissario cittadino Gianni Medina, rivolge un’interrogazione urgente…

1 giorno fa

VIESTE – “Sanità negata”, l’appello del minisindaco

Cari cittadini di Vieste, oggi sono qui, in qualità di minisindaco, insieme al CCRR (consiglio comunale dei ragazzi e delle…

2 giorni fa

This website uses cookies.