Nato, come detto, a Vieste nel maggio del 1930, è stato un dirigente di vertice di Alfa Romeo: entrato in azienda nel 1955 iniziando dalla “gavetta” di impiegato d’ordine era arrivato al culmine della sua “sudata” carriera divenendo direttore del Personale e dell’organizzazione dell’Area Nord, lasciando la società nel 1987.
La passione per il marchio del biscione non lo ha mai abbandonato nemmeno dopo la sua uscita dall’azienda: nel 2014 ha pubblicato “Alfa Romeo, la tela di Penelope” un racconto minuzioso, denso di riflessioni che sintetizzava l’incapacità di valorizzare le nostre grandi industrie.
Nel 2010, in occasione del Centenario della fondazione, assieme all’amministrazione comunale era stato tra i promotori di un volume che ha raccolto le voci della classe dirigente degli anni ruggenti “Alfa Romeo, gli anni di Arese”. (fonte: Prima Milano Ovest)
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…
Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…
This website uses cookies.