Attualità

VIESTE – Al via il progetto “Mare Garganum”per un turismo sostenibile e spiagge ecologiche

E’  stata avviata la realizzazione del  Progetto “Mare Garganum” elaborato delle associazioni Italia Nostra – Sezione di Vieste e Guardie Ecologiche Volontarie Capitanata ODV e patrocinato dal Comune di Vieste, per la  sensibilizzazione all’uso razionale delle risorse naturali, alla gestione corretta, sostenibile e integrata degli ecosistemi marino e costiero, per la salvaguardia e valorizzazione  delle aree di interesse ecologico e paesaggistico del Gargano.

Il progetto  coinvolge gli operatori economici della fascia costiera comunale: Strutture ricettive, Stabilimenti balneari, Operatori della Nautica da Diporto e della Pesca,  Fruitori degli arenili: turisti e cittadini  e Alunni delle scuole di ogni ordine e grado.

Il primo incontro on line –Webinar informativo, per le misure anti Covid,   si è tenuto ieri con la collaborazione del Consorzio GarganoMare e la partecipazione degli Operatori turistici.

Sono stati approfonditi   i   corretti comportamenti per la manutenzione delle spiagge e la gestione delle biomasse spiaggiate (posidonia) e degli ecosistemi dunali,  seconde le Linee guida e Ordinanza Balneare della Regione Puglia e la realizzazione della “ Spiaggia Ecologica” che oltre a rappresentare una gestione sostenibile ed integrata degli ecosistemi, è una risorsa e un attrattore per il turismo qualificato, dove la posidonia non è un rifiuto da conferire in discarica, ma una risorsa e un beneficio contro l’erosione costiera, con suggerimenti gradevoli di stoccaggio provvisorio nel periodo estivo e riposizionamento sugli arenili al termine della stagione come mostrato nel video, dove cuscini imbottiti di posidonia, ripulita dai rifiuti, posso essere collocati nelle aree relax degli stabilimenti balneari e svuotati a fine stagione con riposizionamento della posidonia in prossimità della linea del mare.

E’  stato un incontro che ha evidenziato come le Associazioni di tutela ambientale possono interagire con gli operatori economici  per la conservazione delle peculiarità del territorio che rappresenta il Capitale Naturale della economa turistica, (sintesi e non antitesi). Il Progetto “Mare Garganum” potrà diventare un progetto pilota per i i Comuni del Gargano e della Regione Puglia.

Un ringraziamento va agli Operatori turistici per l’ascolto e l’attenzione sugli argomenti trattati.

GEV Capitanata OdV   Italia Nostra –Sezione di Vieste

      

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

18 ore fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

20 ore fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

22 ore fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

2 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

4 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

4 giorni fa

This website uses cookies.