L’obiettivo di tale servizio è soprattutto quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla necessità di donare, rappresentando, quindi, non solo un’opportunità rivolta a chi ha bisogno, ma soprattutto una occasione concreta per la città di partecipare attivamente. Lo scopo principale è quello di attivare una idea di inclusione sociale attraverso una attività di coinvolgimento dei soggetti destinatari del servizio che, in cambio di quanto prelevato per le proprie necessità, si impegnano a donare il proprio tempo per la realizzazione del progetto stesso. A tale scopo è stato allestito idoneo locale comunale attrezzato con scaffali e mensole, ove si procederà allo stoccaggio della merce, la selezione del vestiario, la sua rigenerazione (lavaggio e stiratura).
La finalità del guardaroba solidale è fornire un primo aiuto morale e materiale alle persone in difficoltà.
Il Comune di Vieste potrà utilizzare il servizio dell’Armadio Solidale per la distribuzione di prodotti per l’infanzia acquistati direttamente dall’Ente per tale finalità.
Gli indumenti donati e i beni di prima necessità sono destinati alle famiglie e alle persone in difficoltà residenti nel Comune di Vieste e in carico al Servizio Sociale comunale che provvederà a rilasciare un pass per ciascuna famiglia.
Gli articoli di vestiario e gli altri prodotti per l’infanzia da donare sono relativi alla fascia d’età 0/16 anni. La distribuzione dei prodotti avviene su appuntamento al fine di salvaguardare la privacy dei beneficiari dell’intervento negli orari di apertura del servizio.
Il servizio è aperto nei seguenti giorni e fasce orarie:
martedì dalle 17.00 alle 19:00 (ritiro);
mercoledì dalle 17.00 alle 19:00 (consegna);
giovedì dalle 17.00 alle 19:00 (ritiro);
I cittadini di Vieste possono donare abiti nuovi o usati e in buone condizioni, oggetti, accessori e prodotti alimentari per l’infanzia, libri, giocattoli, omogeneizzati, pannolini e altro materiale per l’infanzia in buono stato, nei
seguenti giorni:
• Mercoledì dalle ore 17,00 alle ore 19,00.
Per il progetto “Armadio solidale è stato allestito il locale di proprietà comunale sito nel plesso denominato “Cinema Adriatico”. sul lato del lungomare Cristoforo Colombo. Il locale è dotato di tutto il necessario (arredi, scaffali, lavatrice, asciugatrice, ferro da stiro, congelatore e frigorifero per la conservazione degli alimenti, mensole, bancone, tavoli e sedie, armadi con chiusura per la conservazione dei farmaci).
L’accesso avviene direttamente presso i locali come sopra individuati, previo appuntamento.
Gli abiti e gli altri prodotti sono assegnati, di regola, una volta al mese e in base alla disponibilità del momento.
Ogni consegna di merce dovrà essere debitamente registrata e collegata all’utente a cui viene consegnata.
Il servizio è gestito gratuitamente dall’associazione di volontariato “Il Buon Samaritano”.
L’IPSSAR Volley Vieste, sponsorizzata dall'Albergo Ponte, ha conquistato il secondo posto nell’ultima gara di campionato, superando la capolista Volley San…
Al via, oggi, martedi, 1 aprile, la questua per l’organizzazione della festa di Sant’ Antonio di Padova, in programma l’11-12…
Venerdì 4 Aprile 2025 Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa…
Il 2 aprile è la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo (WAAD, World Autism Awareness Day) istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale…
Comunicato stampa dell'Assessora all'Istruzione del Comune di Vieste, Graziamaria Starace, riguardo l'accorpamento dell'Istituto alberghiero "Enrico Mattei" al polivalente "Fazzini-Giuliani". "Come…
Costituita una nuova associazione forense: “Unione degli Avvocati del Gargano”. La prima assemblea si è tenuta in data odierna presso…
This website uses cookies.