La nave mercantile, Lucy Borchard, battente bandiera di Antigua & Barbuda, proveniente da Cipro e diretta a Ravenna, si trovava a circa 15 miglia dal porto di Vieste.
La sala operativa della Guardia Costiera di Vieste sotto il coordinamento del 6° MRSC di Bari, inviava sul posto la motovedetta Search and Rescue CP 880 al fine di predisporre le operazioni di trasbordo. Successivamente, la nave mercantile veniva messa in contatto con il personale specializzato del Centro Internazionale Radio Medico (C.I.R.M.), che disponeva il trasbordo dell’infortunato per il successivo trasferimento presso il nosocomio di San Giovanni Rotondo.
Alle ore 1330 circa, il malcapitato veniva sbarcato nel Porto di Vieste e affidato alle cure del personale medico intervenuto che, tramite un elicottero, lo trasportava presso il nosocomio per gli approfondimenti sanitari del caso.
L’IPSSAR Volley Vieste, sponsorizzata dall'Albergo Ponte, ha conquistato il secondo posto nell’ultima gara di campionato, superando la capolista Volley San…
Al via, oggi, martedi, 1 aprile, la questua per l’organizzazione della festa di Sant’ Antonio di Padova, in programma l’11-12…
Venerdì 4 Aprile 2025 Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa…
Il 2 aprile è la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo (WAAD, World Autism Awareness Day) istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale…
Comunicato stampa dell'Assessora all'Istruzione del Comune di Vieste, Graziamaria Starace, riguardo l'accorpamento dell'Istituto alberghiero "Enrico Mattei" al polivalente "Fazzini-Giuliani". "Come…
Costituita una nuova associazione forense: “Unione degli Avvocati del Gargano”. La prima assemblea si è tenuta in data odierna presso…
This website uses cookies.