Al termine degli incontri è stato redatto uno spazio sul sito web dedicato alla possibilità di poter redigere un quaderno degli attori, strumento utile per fornire la propria visione ed espressione di pareri in merito aperta al pubblico con il fine di ampliare il ventaglio di feedback necessari al proseguimento dell’iter burocratico e realizzativo.
Lo spazio del quaderno degli attori è aperto a qualunque associazione, gruppo, ente privato, persona fisica che voglia rilasciare il proprio contributo personale, pertanto chi vi fosse interessato può rilasciare la propria opinione a riguardo compilando il proprio quaderno sul sito https://www.dibattitopubblicogarganica.it/quaderno-degli-attori/ entro il termine prorogato al 16 Marzo.
Il 2025 parte con il piede giusto anche per ciò che riguarda l’Imposta Municipale Propria (IMU). Lo scorso Consiglio Comunale…
All’interno del cimitero comunale di Vieste, è presente, come è noto, un “Cippo commemorativo” in onore dei Caduti delle guerre,…
Sanità nel Gargano, incontro istituzionale con l’Assessore Raffaele Piemontese e i sindaci del Distretto Socio-Sanitario. Lo annuncia il sindaco di…
Inaugurato questa mattina a Vieste, lo sportello remoto della Camera di Commercio di Foggia, un’iniziativa innovativa che nasce per avvicinare…
A partire da fine maggio Foggia sarà connessa con Monaco di Baviera uno dei più importanti hub internazionali in Europa.…
"L’associazione FAI Antiracket Vieste esprime il più sentito ringraziamento al Procuratore della Repubblica Ludovico Vaccaro per l’eccezionale impegno profuso in…
This website uses cookies.